Molti acquirenti preferiscono la semplicità di scambiare il proprio veicolo con la concessionaria anche se la valutazione potrebbe essere al di sotto delle migliori aspettative. Altri scelgono di fare tutto da sé e andare alla ricerca dell'acquirente disposto a offrire il prezzo richiesto, ma come vedremo in questo articolo, a fronte dei maggiori guadagni occorre mettere in conto spesa in termine di fatica e di tempo da investire.
Meglio dare l'auto permuta o venderla di persona? Conviene fare tutto da soli oppure è preferibile affidarsi a uno dei tanti servizi dedicati per le vendita della propria auto usata?
La scelta non è semplice poiché ciascuna opzione presenta pro e contro da valutare con attenzione per essere sicuri di fare la scelta giusta sia dal punto di vista strettamente economico e sia di gestione del tempo e delle risorse.
Molti acquirenti preferiscono la semplicità di scambiare il proprio veicolo con la concessionaria anche se la valutazione potrebbe essere al di sotto delle migliori aspettative.
Anzi, nella quasi totalità dei casi è proprio questo lo scenario che si presenta. Altri scelgono di fare tutto da sé e andare alla ricerca dell'acquirente disposto a offrire il prezzo richiesto, ma come vedremo in questo articolo, a fronte dei maggiori guadagni occorre mettere in conto spesa in termine di fatica e di tempo da investire. Vediamo quindi:
Il dilemma più comune che gli acquirenti di auto nuove devono affrontare è se scambiare l'auto usata in proprio possesso con il concessionario di turno o venderla privatamente. La risposta alla domanda è determinata dal tipo di veicolo di proprietà ovvero dalle condizioni, dalla disponibilità di tempo e dalle aspettative economiche. La vendita di un'auto privatamente può infatti richiedere settimane se non molti mesi se l'auto non è richiesta dal mercato perché troppo datata oppure perché ha uno scarso appeal.
Il modo più semplice per disfarsi della propria auto usata è consegnarlo alla concessionaria. Il risultato è quasi sempre lo stesso: si intascano meno soldi rispetto alla vendita in autonomia. Nella migliore delle ipotesi si ottiene il valore all'ingrosso del veicolo. La somma può essere utilizzata come acconto per comprare una nuova vettura.
Per ottenere il prezzo migliore è consigliabile contrattare con un venditore esperto sul valore della permuta. La ragione? Il concessionario spende tempo e denaro nell'elaborazione delle pratiche burocratiche, nella preparazione del veicolo per la vendita, nel trasporto per una eventuale asta e nel recupero di altre spese.
Di conseguenza il rivenditore non pagherà molto per una permuta a meno che non sia in condizioni quasi perfette. Il vantaggio principale è sui tempi, considerando che l'accordo si raggiunge in genere in poco tempo e non occorre andare a caccia di un acquirente.
Non c'è investimento di tempo o denaro e dopo poche semplici firme la concessionaria si occupa di tutte le pratiche burocratiche. Un concessionario di automobili accetta qualsiasi veicolo in ogni condizione. Non si preoccupa di ammaccature, ruggine, strappi o macchie sul rivestimento.
Vendere l'auto da soli richiede molto impegno che comprende l'inserimento di annunci, la ricezione di telefonate, la gestione dei rapporti con persone sconosciuti e l'esecuzione di test drive. Di solito si guadagna però un cifra maggiore e lo sforzo viene così ripagato economicamente.
Il problema si pone nel momento in cui occorre aspettare di vendere l'auto vecchia prima di comprare quella nuova. I tempi sono indefiniti. In ogni caso occorrerà negoziare il prezzo con un acquirente, ma di solito non si ha a che fare con un venditore di auto professionista.
Tuttavia è pur vero che la maggior parte degli acquirenti di privati esamina l'auto da cima a fondo, dentro e fuori. Mette in dubbio la cronologia dei tagliandi e degli incidenti, lo strappo sul sedile e l'usura dei pneumatici.
In genere si sceglie la vendita privata nel caso di modelli popolari dotati delle caratteristiche che gli acquirenti desiderano, in condizioni eccellenti, con un basso chilometraggio e tutte le ricevute su tagliando e revisione. Questo tipo di auto, al di là della procedura di immatricolazione, si vende velocemente. Se l'auto attuale non soddisfa questi criteri è lecito prendere in considerazione la possibilità di permutarla.