Copia pagamento mav e bonifici fino a quando devono essere conservati dalla banca

Dieci anni: è questo il limite temporale che ogni banca deve rispettare per la conservazione di documenti e copie di pagamenti effettuati dai clienti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Copia pagamento mav e bonifici fino a qu

Per quanto tempi una banca deve conservare copia di pagamento di mav e bonifici?

Stando a quanto previsto dal Codice Civile, i documenti bancari si conservano per 10 anni e ciò significa che una banca è tenuta a conservare copia di pagamenti effettuati con bollettini mav e bonifici per almeno 10 anni, fornendoli al cliente ogni qualvolta questi li richieda.
 

Per quanti anni una banca deve conservare copia di pagamenti effettuati con mav o bonifici? Effettuare un pagamento in banca prevede, da parte della stessa, il rilascio di ricevuta o altro documento che attesti l’effettivo pagamento avvenuto ed è il testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, noto come Tub, a disciplinare regole e funzionamento del sistema bancario.

Vediamo in questo pezzo per quanto tempo una banca deve conservare copia di pagamenti effettuati con mav e bonifici?

Fino a quando banca deve conservare copia di pagamento con mav e bonifici

La conservazione dei documenti bancari è regolata dalla normativa di riferimento e ogni banca è tenuta a fornire al cliente tutte le eventuali informazioni che ogni cliente richiede.

Per quanto riguarda i tempi di conservazione dei documenti da parte della banca, in relazione alla copia di pagamenti effettuati con bonifici e Mav (Pagamento Mediante Avviso, bollettino di pagamento che viene inviato direttamente a casa dei cittadini per i versamenti presso enti pubblici, finanziarie, assicurazioni o un’amministrazione di condominio), stando a quanto previsto dal Codice Civile, tutti i documenti che una banca produce per un cliente devono essere conservati per dieci anni.

Si tratta di un limite temporale che interessa anche tutta la documentazione di tipo contabile e fiscale e ciò significa che ogni banca deve conservare copia dei pagamenti effettuati con mav e bonifici per dieci anni almeno. Con particolare riferimento ai bonifici, il limite dei dieci anni vale sia per i pagamenti effettuati con bonifici normali e sia per i pagamenti effettuati con bonifici Sepa. 

Le copie di pagamenti effettuati in banca con bollettini mav o bonifici devono, inoltre, essere fornite dalla stessa banca al cliente se e ogni qualvolta quest’ultimo lo richieda per motivi e scopi personali.