Cosa cambia oggi 8 Marzo 2022 per canali TV, ma veri problemi nei prossimi giorni

I problemi potrebbero non avvenire oggi ma nei prossimi giorni e settimane. Ecco cosa, però inizia a cambiare da oggi

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Cosa cambia oggi 8 Marzo 2022 per canali

Problemi potrebbero esserci con i nuovi canali TV?

I canali che verranno trasmessi in MPEG-4 e visibili in alta qualità saranno posizionati tra il numero 1 e 9 e dal numero 20 del telecomando. Sarà importante la verifica preliminare della compatibilità.

Sono iniziate le grandi manovre del passaggio alla nuova Tv digitale. Si tratta del nuovo switch off allo standard Mpeg4 che vede nell'8 marzo 2022 una data centrale. In ballo c'è la transizione all'alta definizione che comporta l'adattamento del proprio televisore con un decoder oppure l'acquisto di un nuovo apparecchio per la riproduzione delle immagini, magari sfruttando il bonus in vigore.

Questa è una tappa intermedia che vede nel passaggio al sistema DVB-T2, slittato al 2023, la conclusione programmata. Approfondiamo meglio in questo articolo:

  • Canali TV, cosa cambia da oggi 8 marzo 2022

  • Problemi potrebbero esserci con i nuovi canali TV

Canali TV, cosa cambia da oggi 8 marzo 2022

Il Ministero dello Sviluppo economico ha fissato la data dell'8 marzo 2022 per l'attivazione in tutta Italia della codifica MPEG-4 per la trasmissione dei programmi delle emittenti televisive nazionali.

Si tratta di un passaggio che comporta anche modifiche pratiche. I canali trasmessi con il nuovo standard sono posizionati tra il numero 1 e 9 e dal numero 20 del telecomando e possono essere visualizzati solo da televisori e decoder compatibili che l'alta definizione.

In questo contesto di cambiamento è comunque indispensabile una precisazione. L'8 marzo non è comunque una data limite ovvero lo spartiacque tra il primo e il dopo. In pratica coloro che non sono in possesso di un televisore compatibile o di un decoder che permette la visione continuano a rimanere in gioco.

Le emittenti possono continuare a trasmettere in Mpeg2 fino al 31 dicembre purché siamo posizionati nella numerazione dei 500, al posto dei canali in alta definizione. Per capirci, Rai Uno HD si vedrà in Mpeg4 sul numero 1, mentre Rai Uno in Mpeg2 al 501. A conti fatti si tratta dell'inversione delle posizioni numeriche.

Problemi potrebbero esserci con i nuovi canali TV

I canali che verranno trasmessi in MPEG-4 e visibili in alta qualità saranno posizionati tra il numero 1 e 9 e dal numero 20 del telecomando. Per verificare che il proprio televisione sia compatibile con l'alta definizione può provando a vedere i canali che sono già disponibili in alta qualità.

Ad esempio, il canale 501 per Rai Uno HD, 505 per Canale 5 HD e 507 per La7 HD. Non serve che tutti i canali in HD siano visibili perché se almeno uno di questi canali lo è, l'apparecchio è compatibile e permette la visione dei programmi trasmessi con la codifica Mpeg4.

Oltretutto per visualizzare correttamente i programmi occorre effettuare la risintonizzazione del proprio televisore o decoder al momento del passaggio alla nuova tecnologia trasmissiva. Vale comunque la pensa sottolineare come non occorra la sostituzione dell'antenna per vedere i canali in Mpeg4.

Lo switch off della TV digitale sta procedendo per gradi, coinvolgendo innanzitutto i cittadini della Sardegna che hanno fatto da apripista nella nuova roadmap. Lo switch off coinvolge le regioni delle cosiddette aree 2 e 3 ovvero tutte le regioni del Nord ovvero Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia.

Nella terza ondata dello switch off della Tv digitale è compresa l’area 4 e dunque le regioni Marche, Abruzzo, Puglia, Molise Sicilia, Calabria, Basilicata. Infine, le regioni Lazio, Toscana, Liguria, Umbria e Campania (area 1B) sono chiamati allo switch off per ultime. Le date di attivazione della codifica Mpeg4 da parte delle emittenti locali del Nord Italia sono le seguenti:

  • Valle d'Aosta: 8 marzo

  • Piemonte Occidentale (alpino): 8 marzo

  • Piemonte Occidentale (subalpino): 8 marzo

  • Appennino Alessandrino-Piacentino: 8 marzo

  • Nord Piemonte e Nord Lombardia: 8 marzo

  • Trentino-Alto Adige: 8 marzo

  • Nord Veneto: 8 marzo

  • Nord Friuli-Venezia Giulia: 8 marzo

  • Appennino Tosco-Emiliano: 8 marzo

  • Pianura padana: tra l'8 e l'11 marzo

  • Appennino Romagnolo: 14 marzo

In ogni caso non sono da escludere ulteriori aggiornamenti da parte del Ministero dello Sviluppo economico sulle date di attivazione della codifica Mpeg4 nelle altre aree geografiche del Paese.