Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Cosa collezionare ora nel 2025 per guadagnare nei prossimi anni. Su quali oggetti o collezioni conviene investire

Cosa collezionare nel 2025 per guadagnare? Gli oggetti e le collezioni su cui conviene investire oggi secondo esperti, trend di mercato e previsioni future

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Cosa collezionare ora nel 2025 per guada

Investire in oggetti da collezione non è solo una passione, ma può trasformarsi in un'attività remunerativa se affrontata con la giusta strategia. Nel 2025, alcune categorie di collezionismo stanno emergendo come particolarmente promettenti per chi desidera diversificare il proprio portafoglio di investimenti con beni tangibili che potrebbero apprezzarsi significativamente nei prossimi anni.

I principi fondamentali dell'investimento nel collezionismo

Come ogni forma di investimento che mira al successo, l'obiettivo primario nel collezionismo è acquistare a un prezzo adeguato per ottenere un margine significativo al momento della rivendita. I fattori determinanti che contribuiscono ad attribuire valore a una collezione seguono principalmente tre parametri: offerta, domanda ed elementi distintivi di valore aggiunto.

Questo meccanismo funziona in modo simile per la maggior parte degli oggetti da collezione. Più un articolo è raro, maggiore sarà il suo potenziale valore. Tuttavia, questo valore è strettamente correlato anche allo stato di conservazione dell'oggetto e, soprattutto, alla cifra che altri appassionati sono disposti a sborsare per acquisirlo. È importante considerare che questi parametri possono variare rapidamente in base agli interessi mutevoli della comunità di collezionisti.

Nel 2025, investire nel collezionismo richiede una comprensione approfondita del mercato specifico, la capacità di riconoscere i trend emergenti e una visione a lungo termine che permetta di anticipare quali oggetti potrebbero acquisire valore nei prossimi anni.

LEGO, un investimento che costruisce valore nel tempo

I set LEGO rappresentano una delle categorie di collezionismo più sorprendenti degli ultimi anni in termini di rendimento. Il loro successo come beni da investimento può essere attribuito a diversi fattori chiave:

  • Longevità del brand: l'azienda danese mantiene un appeal costante da decenni, con una base di fan intergenerazionale
  • Produzione limitata: ogni anno LEGO introduce nuove collezioni e interrompe quelle precedenti, creando naturalmente una scarsità di mercato
  • Standard rigorosi: la comunità di collezionisti valuta particolarmente i set mantenuti in condizioni impeccabili, preferibilmente ancora sigillati nella confezione originale

Alcuni set LEGO hanno registrato rendimenti annuali superiori al 10-12%, battendo molti investimenti tradizionali. Nel 2025, i set legati a franchise cinematografici come Star Wars, Harry Potter e Marvel continuano a rappresentare ottime opportunità, così come le edizioni limitate e le collaborazioni con brand prestigiosi.

Per massimizzare il potenziale di guadagno, è consigliabile acquistare set che stanno per essere ritirati dal mercato. Quando LEGO interrompe la produzione di un set, la disponibilità diminuisce e il prezzo tende ad aumentare significativamente nei 2-5 anni successivi.

Numismatica, le monete rare come rifugio sicuro

La numismatica, ovvero il collezionismo di monete, rappresenta un settore di investimento particolarmente interessante nel 2025. Investire in monete rare significa essenzialmente investire in metalli preziosi come oro o argento, ma con un valore aggiunto dato dalla rarità e dal significato storico.

I principali vantaggi di questo tipo di investimento sono:

  • Protezione anticrisi: le monete da collezione tendono a mantenere o aumentare il loro valore anche durante periodi di instabilità economica
  • Duplice apprezzamento: il valore aumenta sia per la scarsità dell'oggetto che per l'apprezzamento del metallo prezioso nel tempo
  • Dimensioni ridotte: facili da conservare e trasportare rispetto ad altri beni da collezione

Nel 2025, le monete commemorative, quelle con errori di conio e le edizioni limitate rappresentano alcune delle opzioni più promettenti. Sorprendentemente, non è impossibile trovare esemplari di valore anche in circolazione o tra i ricordi di famiglia.

Per chi desidera iniziare, è consigliabile documentarsi accuratamente attraverso cataloghi specializzati e, possibilmente, rivolgersi a esperti del settore per autenticare gli acquisti più importanti, riducendo così il rischio di incappare in contraffazioni.

Auto d'epoca, un investimento su quattro ruote

Il mercato delle auto d'epoca continua a rappresentare un'opportunità di investimento significativa nel 2025. Tuttavia, muoversi in questo settore richiede una conoscenza approfondita, soprattutto per quanto riguarda le diverse categorie di veicoli e i loro potenziali di apprezzamento.

Contrariamente a quanto molti pensano, il valore di un'auto da collezione non è determinato primariamente dalla sua età, ma dalla sua rarità. I veicoli prodotti in serie limitate, con caratteristiche uniche o con una storia particolare (come appartenenze a personaggi famosi) tendono ad avere un potenziale di apprezzamento maggiore.

Una strategia particolarmente interessante nel 2025 consiste nell'identificare i cosiddetti "youngtimer", veicoli la cui produzione è terminata da almeno 15 anni ma che non hanno ancora raggiunto i 30 anni necessari per essere classificati ufficialmente come auto d'epoca. Questi modelli offrono spesso il miglior rapporto rischio-rendimento:

  • Sono ancora relativamente accessibili economicamente
  • Non hanno ancora raggiunto la piena valutazione da collezione
  • Possiedono un potenziale significativo di apprezzamento nei prossimi anni

Le condizioni del veicolo influiscono enormemente sul prezzo: un'auto con basso chilometraggio, manutenzione documentata e in stato originale avrà una valutazione nettamente superiore rispetto allo stesso modello in condizioni mediocri o eccessivamente modificato.

Nel 2025, i modelli sportivi degli anni '90 e primi 2000, specialmente quelli prodotti in serie limitate, stanno mostrando trend di apprezzamento particolarmente interessanti, così come le auto iconiche dei periodi pre-elettrificazione.

Whisky rari, un investimento dal sapore intenso

Il mercato dei whisky rari sta vivendo una crescita straordinaria negli ultimi anni, con alcune bottiglie che hanno registrato rendimenti a tre cifre in periodi relativamente brevi. Nel 2025, questo settore continua a rappresentare un'opportunità interessante per diversificare il proprio portafoglio di investimenti.

I fattori che determinano il valore di un whisky da collezione includono:

  • Distilleria di provenienza: alcune distillerie godono di un prestigio particolare
  • Età di invecchiamento: generalmente, più lungo è l'invecchiamento, maggiore è il valore
  • Edizione limitata: le bottiglie prodotte in quantità ridotte tendono ad apprezzarsi più rapidamente
  • Distillerie chiuse: i whisky provenienti da distillerie non più operative sono particolarmente ricercati

Le edizioni speciali e le bottiglie commemorative rappresentano spesso opportunità particolarmente interessanti, soprattutto se provenienti da distillerie rinomate come Macallan, Dalmore o Yamazaki.

Un aspetto fondamentale per preservare il valore di un whisky da collezione è la corretta conservazione: le bottiglie devono essere mantenute in posizione verticale, lontane dalla luce diretta e a temperatura costante. Il sigillo originale intatto è essenziale per mantenere il massimo valore di mercato.

Arte contemporanea e street art: caccia ai nuovi talenti

Nel 2025, il mercato dell'arte contemporanea, e in particolare della street art, rappresenta un'opportunità di investimento con potenziali rendimenti significativi per chi sa identificare i talenti emergenti prima che raggiungano la notorietà internazionale.

Internet e le piattaforme di vendita online hanno democratizzato l'accesso al mercato dell'arte, permettendo anche a investitori con budget limitati di acquistare opere di artisti promettenti nelle prime fasi della loro carriera.

Alcuni indicatori da considerare per identificare artisti con potenziale di apprezzamento includono:

  • Partecipazione a mostre in gallerie rispettate
  • Presenza su pubblicazioni specializzate
  • Attenzione da parte di critici influenti
  • Stile distintivo e riconoscibile

La street art, in particolare, ha dimostrato un notevole potenziale di apprezzamento negli ultimi anni, con artisti come Banksy che hanno visto le loro opere moltiplicare il valore iniziale in tempi relativamente brevi.

Per chi desidera investire in questo settore nel 2025, è consigliabile seguire le gallerie specializzate, le fiere d'arte emergenti e i social media dove nuovi talenti spesso si fanno notare prima di raggiungere il grande pubblico.

Fumetti e memorabilia, nostalgia che genera profitti

Il mercato dei fumetti da collezione e della memorabilia pop sta vivendo una fase particolarmente dinamica nel 2025, alimentato dalla crescente importanza culturale di franchise come Marvel, DC, Star Wars e altri universi narrativi popolari.

I fumetti, in particolare le prime apparizioni di personaggi iconici o numeri significativi, possono rappresentare investimenti straordinariamente redditizi. Nel 2025, oltre ai classici come le prime apparizioni di Superman o Spider-Man, anche fumetti più recenti degli anni '80 e '90 stanno mostrando potenziali di apprezzamento interessanti, specialmente quando collegati a adattamenti cinematografici o televisivi imminenti.

La condizione di conservazione è assolutamente cruciale in questo settore. I fumetti classificati secondo standard riconosciuti come il sistema CGC (Certified Guaranty Company) con punteggi elevati possono valere decine o centinaia di volte più degli stessi numeri in condizioni mediocri.

Anche altri oggetti legati alla cultura pop come:

  • Action figure vintage in confezione originale
  • Poster cinematografici di prime edizioni
  • Memorabilia firmata da personaggi celebri
  • Giocattoli vintage in condizioni mint

stanno mostrando trend di apprezzamento significativi, specialmente quelli legati a franchise intergenerazionali che continuano a generare nuovo interesse.

Tecnologia blockchain e NFT, la nuova frontiera del collezionismo

Nel 2025, la tecnologia blockchain e gli NFT (Non-Fungible Token) stanno ridefinendo alcuni aspetti del collezionismo tradizionale, offrendo nuove opportunità di investimento ma anche sfide inedite.

Gli NFT rappresentano certificati digitali di proprietà e autenticità registrati su blockchain, garantendo l'unicità e la provenienza di beni sia digitali che fisici. Questo sta creando interessanti opportunità in settori come:

  • Arte digitale: opere create specificamente per esistere in formato digitale
  • Memorabilia sportiva tokenizzata: momenti sportivi iconici venduti come clip video certificate
  • Collezioni fisiche con gemelli digitali: oggetti fisici accompagnati da NFT che ne certificano l'autenticità

Questa evoluzione sta aiutando a risolvere alcuni problemi tradizionali del collezionismo, come la verifica dell'autenticità e la tracciabilità della provenienza, ma introduce anche nuove considerazioni riguardo alla conservazione digitale a lungo termine e alla sostenibilità delle piattaforme blockchain.

Leggi anche
Puoi Approfondire