Per affittare casa tra e 3 mesi la prima cosa da fare è scegliere il tipo di contratto da stipulare, in questo caso bisognerebbe optare per il contratto transitorio di affitto casa, e quindi registrare il contratto presso l’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla stipula, fornendo apposita documentazione sia di proprietario di casa che di inquilino.
Cosa devo fare per affittare una casa tra 1-3 mesi? Quando si decide di affittare una casa bisogna fare attenzione nella scelta della tipologia di contratto di affitto da stipulare. I proprietari di casa possono optare tra contratto di affitto a canone concordato o libero, con cedolare secca o regime ordinario, affitto breve o transitorio. Tutto dipende da tipo di locazione e inquilino che si sceglie. Vediamo cosa fare per l’affitto di una casa per un tempo breve tra uno e tre mesi.
La prima cosa da fare quando si decide di affittare una casa tra 1 e 3 mesi è scegliere il miglior tipo di contratto da stipulare che in tal caso è certamente quello transitorio. Non a canone concordato né a canone libero, viste le lunghe durate, rispettivamente di 3 anni +2 e 4+4.
Il contratto di affitto transitorio è una tipo di contratto per la locazione di immobili ad uso abitativo per esigenze temporanee e non turistiche, che prevede che il proprietario di casa conceda per un periodo di tempo limitato ad un inquilino che è tenuto al pagamento di un canone di locazione (che può essere deciso anche da proprietario e inquilino direttamente) e delle spese condominiali.
Il contratto transitorio per affittare una casa tra 1 e 3 mesi può avere una durata massima fino a 18 mesi e deve essere registrato all’Agenzia delle Entrate entro i 30 giorni successivi alla stipula, fornendo la relativa documentazione a inquilino e amministratore di condominio.
Anche nel caso di contratto di affitto casa transitorio per essere considerato regolare deve essere fatto in forma scritta, riportando tutti i dati di proprietario di casa, inquilino e relativi all'immobile, e sottoscritto da entrambe le parti.
Per stipulare un contratto di locazione transitorio bisogna compilare lo specifico modello messo a disposizione dal Ministero dei Trasporti, inserendo:
Per stipulare e registrare un contratto transitorio per l’affitto di una casa tra 1 e 3 mesi bisogna presentare apposita documentazione che comprende: