Cosa devo fare se mi investe un'auto per strada mentre cammino a piedi. Tutti i casi 2023

Per un pedone investito da un'auto, l'azione legale principale sarà probabilmente contro il conducente dell'auto. Ma potrebbe anche allargarsi.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Cosa devo fare se mi investe un'auto per

Pedone investito, cosa bisogna fare?

La regola generale prevede che l'onere della prova non spetti al pedone. In ogni caso per ottenere il risarcimento dall'assicurazione è consigliabile spedire una diffida alla compagnia di assicurazione del conducente responsabile dell'incidente.

La prudenza sulla strada non è mai sufficiente né da parte del pedone e né dell'automobilista. Il modo migliore per evitare incidenti è rispettare le norme del Codice della strada, finalizzate alla sicurezza e di conseguenza studiate per ridurre al minimo il numero di sinistri.

Tuttavia, che si tratti di una imprudenza, di un errore o di una distrazione, gli incidenti sono spesso dietro l'angolo. Sono i numeri a rivelare che ancora oggi sono troppi i pedoni travolti dalle auto, anche sulle strisce di attraversamento stradale. Ci domandiamo allora cosa bisogna fare ovvero quali sono le azioni che il pedone deve intraprendere in questa circostanza. Approfondiamo i dettagli in questo articolo, anche in riferimento alla differente casistica:

  • Pedone investito, cosa bisogna fare
  • Tutti i casi 2023 per cui un pedone può essere investito

Pedone investito, cosa bisogna fare

Se un pedone viene investito da un'auto, il conducente dell'auto è di solito considerato colpevole, anche se il pedone non si trovava sulle strisce pedonali. Agli automobilisti è sempre chiesto di prestare attenzione a ciò che li circonda, compresi i pericoli sulla strada. E un pedone si qualifica come un potenziale pericolo sulla strada.

In altre parole, i conducenti hanno l'obbligo di vedere ed evitare ciò che c'è da vedere. Se un'auto investe un pedone sulle strisce pedonali, l'incidente sarà sicuramente colpa del conducente. Un guidatore che investe un pedone sulle strisce pedonali non avrà quasi alcuna possibilità di evitare la responsabilità.

Se il pedone non si trova nelle strisce pedonali quando viene investito, ha comunque buone possibilità di vincere la causa purché abbia prestato attenzione alla strada e non sia corso in strada. Tuttavia il pedone non ha il diritto di entrare in strada e fermare le auto per attraversare la carreggiata.

Il buon senso è sempre decisivo. Se attraversa una strada in un punto differente ovvero lontano dalle strisce pedonale, non prestava attenzione o non usava il buon senso, potrebbe perdere la causa contro il conducente. La regola generale prevede quindi che l'onere della prova non spetti al pedone. In ogni caso per ottenere il risarcimento dall'assicurazione è consigliabile spedire una diffida alla compagnia di assicurazione del conducente responsabile dell'incidente. Qui è utile indicare tutti i dettagli del caso ovvero il giorno e il luogo dell'incidente, chi è rimasto coinvolto, i nomi di eventuali testimoni, i danni fisici subito con tanto di certificati medici di accompagnamento.

Tutti i casi 2023 per cui un pedone può essere investito

Per un pedone investito da un'auto, l'azione legale principale sarà probabilmente contro il conducente dell'auto. Tuttavia, a seconda delle circostanze, potrebbe anche essere in grado di presentare un reclamo contro il comune in cui è avvenuto il sinistro, se le strade non sono sicure o i dispositivi di controllo del traffico, come o semafori o segnali stradali, hanno avuto un ruolo nell'incidente.

Alcuni incidenti tra veicoli e pedoni potrebbero essere imputabili alla città a causa della disposizione della strada o di un guasto dei dispositivi di controllo del traffico come semafori o segnali di stop. Un esempio ovvio è se il semaforo è rotto. Un altro esempio di negligenza potrebbero essere le strisce pedonali mal posizionato. Ad esempio subito dopo una curva su una strada trafficata e senza che ci siano segnali stradali per avvisare i conducenti. Si tratta di un chiaro pericolo per la sicurezza.

Il pedone in qualsiasi tipo di incidente automobilistico deve chiamare la polizia, scattare fotografie della scena dell'incidente e dell'auto che lo ha investito, ottenere i nomi dei testimoni e chiamare la propria compagnia di assicurazione.

Se prova dolore dopo essere stato investito da un'auto dovrebbe consultare immediatamente un medico. Se il dolore è forte dovrebbe andare al pronto soccorso. I periti assicurativi presumono generalmente che se non ha cercato assistenza medica subito dopo l'incidente, non è stato ferito o comunque non in maniera così grave da meritare un risarcimento danni.

Per i pedoni che hanno investito l'auto L'azione legale principale sembra essere contro il conducente. ma può ancora essere ampliato