Nel weekend di sabato 9 e domenica 10 aprile delle Palme tantissimi sono gli appuntamenti in programma nelle principali città italiane sia da vivere per famiglie con figli che senza figli, da tour cittadini enograstronimici, come a Torino, a visite di musei, mostre, giardini di tulipani e ciliegi in fiore, a concerti di musica.
Cosa fare nel week-end a Milano, Roma, Torino, Napoli con o senza figli il 9-10 Aprile? Un weekend ricco di appuntamenti quello sta per arrivare nella domenica delle Palme che precede il weekend pasquale della prossima settimana. La Santa Pasqua si festeggia, infatti, domenica 17 aprile. Vediamo quali sono eventi e programmi di questo week end delle Palme nelle grandi città di Milano, Roma, Torino e Napoli.
Tantissimi gli appuntamenti in programma nel capoluogo meneghino questo weekend di sabato 9 e domenica 10 aprile. E’ possibile questo week end vedere lo spettacolo ‘Duum’, che torna in tour nei teatri italiani completamente rinnovato e in una veste multidisciplinare, con nuove musiche, macchine sceniche, effetti speciali e con nuovissime performance acrobatiche, marchio di fabbrica della compagnia, eccellenza italiana nel mondo.
‘Duum’ è uno spettacolo dedicato alla ricerca della bellezza e del fare insieme, ambientato nel mondo leggendario di ‘Agharta’, nel cuore della Terra. Lo spettacolo Sonics in 'Duum' è in programma al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano.
E’ possibile questo week end a Milano visitare Volandia, il Museo del volo, che permette i visitatori, sia adulti che bambini, di immergersi nella storia dell’aviazione e delle grandi aziende storiche che hanno reso possibile il sogno di volare.
Il museo è diviso in sette aree: le forme del volo, l’ala fissa, l’ala rotante, il padiglione spazio, i droni, gli aeromodelli e l’area bimbi. Racconta l’epopea aeronautica in tutte le sue forme, dai voli pionieristici dei primi del 900 all’avveniristico convertiplano, dalle mongolfiere alla conquista dello spazio lungo un percorso espositivo di oltre 2 km.
Per famiglie con figli uno degli appuntamenti da non perdere è in programma domenica 10 aprile, la tradizionale Festa di Primavera organizzata dall'Associazione Amici Cascina Linterno e l’Apicoltura Veca.
Il programma della giornata prevede alle ore 9:15 benedizione degli Ulivi e partenza della Processione Pasquale in occasione della Domenica delle Palme, percorrendo le vie del Quartiere, dalla Chiesetta di Cascina Linterno fino alla Parrocchia Madonna dei Poveri. A seguire, visita guidata alla Cascina e per tutto il giorno, libri, mostra sulla vita e le opere di Don Giuseppe Gervasini, laboratori per Bambini, falegnameria didattica, mercatino Bee Happy Family con pane, Farine, biscotti, torte, miele, formaggi, uova, riso, salumi.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, bisogna contattare direttamente Cascina Linterno. Riapre poi il bellissimo campo di tulipani di Arese. La vendita online dei biglietti d'ingresso è disponibile sul tulipani italiani.it.
E’ possibile visitare sempre questo week end del 9-10 aprile presso la Triennale di Milano la quinta edizione di FOG Triennale Milano Performing Arts, il festival dedicato alle più interessanti e coinvolgenti espressioni di teatro, danza, performance e musica. In programma anche laboratori per bambini. Per maggiori informazioni su programma e costi, consultare triennale.org.
Anche la Capitale nel weekend delle Palme offre la possibilità di partecipare a diversi eventi, mostre, appuntamenti in programma. Questo weekend sabato 9 e domenica 10 aprile Roma ospita la Formula E, prima tappa europea di questa stagione, la quarta in calendario, del Campionato Mondiale Abb Fia Formula E, che si correrà per le strade dell'Eur.
Per assistere alla gara bisogna avere almeno il green pass base e i prezzi dei biglietti oscillano fra i 72 euro per le tribune ai 29 euro della Green Arena, con riduzioni per gli under 16 e speciali pacchetti per il weekend di gara. Il ticket permette di accedere all'Allianz E-Village, un'area speciale dedicata alla gastronomia, musica dal vivo e al gaming.
Al Chiostro del Bramante si può assistere alla mostra Crazy- La follia nell'arte contemporanea, un grande progetto creativo ed espositivo a cura di Danilo Eccher. In esposizione 21 artisti di rilievo internazionale, più di 11 installazioni site-specific inedite per affrontare il tema della pazzia che, come l’arte, rifiuta gli schemi stabiliti e si ribella alle costrizioni.
Sabato e domenica, torna l'appuntamento con l'Hanami all'Orto Botanico di Roma. I ciliegi giapponesi regalano un magico spettacolo e il Museo romano celebra l'evento con una serie di visite guidate, incontri dedicati allo stile compositivo del giardino giapponese, cerimonia del tè a cura del Centro Urasenke, speciali mostre, percorsi espositivi, laboratori di origami, nippon market, laboratori di origami per bambini curati dal Centro diffusione Origami e tanto altro ancora.
Questo weekend a Roma parte la ‘Sesta stagione- A new beginning’, gli Open Day al Mercato di Testaccio da sabato 9 aprile, dalle 7 alle 24, per una giornata ricchissima di attività, di laboratori per bambini, di musica e di shopping, e buon cibo e bevande dai banchi.
Spostandoci a Torino, nel weekend delle Palme del 9-10 aprile. Domenica 10 aprile prende il via la rassegna ‘Dal Fiore al Frutto’ con la 39esima Camminata Enogastronomica fra i Ciliegi in Fiore.
La Camminata Enogastronomica fra i Ciliegi in Fiore percorre le strade costeggiate dai ciliegi in fiore partendo dal centro di Pecetto Torinese nella mattina del 10 aprile, con partenza alle 9:30.
Il percorso di circa 8 km parte da piazza Roma, prosegue salendo fino alla borgata Rosero, poi scende da strada Ciattalina, quindi prosegue in strada Virana, in strada Valle San Pietro e Valle Sauglio e si conclude ritornando in piazza Roma. Lungo il percorso sono previsti numerosi punti ristoro con cioccolatacalda, fette biscottate con marmellata, dolci confezionati, panini, frutta e tè. L’iniziativa è aperta a tutti.
Il costo dell’iscrizione è di 10 euro, gratuita per bambini e bambine da 0 a 10 anni.
Ritorna, inoltre, questo weekend la terza edizione del San Mauro Brick Show con i mattoncini Lego al palazzetto di via Luigi Burgo. Il programma dell’evento prevede esposizione di opere in mattoncini Lego, aree gioco con attività e giochi per le famiglie, area interattiva a cura di Milego al territorio del Politecnico di Torino, area mercatino e area ristoro, mostra fotografica a cura di Fotografia Costruttiva RLOC.
Sabato 9 aprile l’Orto Botanico di Torino inaugura la stagione con le splendide magnolie e le bulbose primaverili e da quest’anno saranno rivisitabili le serre delle piante succulente, delle piante tropicali e quella del Sud Africa.
Per partecipare all’evento, il biglietto d’ingresso ha il costo di 3 euro, gratuito per i possessori di Tessera Musei e nel pomeriggio di sabato 9 e di domenica 10 è anche in programma una mostra mercato con vendita delle piante prodotte dai volontari dell’Orto botanico.
Per Procida Capitale della cultura 2022, sabato 9 aprile è in programma la cerimonia inaugurale che dà ufficialmente inizio al programma di ‘Procida Capitale italiana della Cultura 2022’, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
L’evento inizierà a Calata Porta di Massa, nell’area portuale di Napoli, con una sequenza di tre spettacoli e azioni performative curate dal Teatro dei Venti.
Per omaggiare Mozart e la Napoli, che fu fulcro del Regno dei Borbone in Italia, L’Atelier Artinà, insieme alla Compagnia Nazionale Danza Storica, ha organizzato per sabato 9 aprile 2022, nella la splendida cornice della settecentesca Villa Domi, un evento dedicato proprio a quel magnifico periodo dal titolo ‘Il Ballo d Mozart: Musiche e Danze ai tempi dei Borbone’.
Per partecipare all’evento si può acquistare direttamente in Villa il biglietto e si accede indossando un vestito storico dell'epoca, in stile '700-'800.
Domenica 10 aprile, Arisa è al Dejavù Club di Pozzuoli per un concerto piano e voce.