Cosa fare sabato e domenica 9-10 Aprile a Bari, Firenze, Genova, Palermo e Bologna con o senza figli

Concerti, spettacoli teatrali, festival e spettacoli per bambini: cosa fare nel weekend delle Palme a Bari, Firenze, Genova, Palermo e Bologna

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Cosa fare sabato e domenica 9-10 Aprile

Cosa fare sabato e domenica 9-10 Aprile a Bari, Firenze, Genova, Palermo e Bologna con o senza figli?

Nel week end alle porte di sabato 9 e domenica 10 aprile sono tantissimi gli appuntamenti in programma nelle diverse città italiane, da Bari a Firenze, a Genova, Bologna e Palermo, tra eventi in musica, spettacoli teatrali, eventi per bambini.  
 

Cosa fare sabato e domenica 9-10 Aprile a Bari, Firenze, Genova, Palermo e Bologna con o senza figli? Weekend delle Palme alle porte, inizio delle belle giornate, temperature miti e sole portano in tanti, con e senza figli, a organizzare giornate fuori, magari per un semplice pranzo in agriturismo con amici, o per visitare musei, mostre, palazzi storici, ecc. Vediamo quali sono eventi e appuntamenti in programma questo week end sanato 9 e domenica 10 aprile nelle principali città italiane. (Per quanto riguarda Milano, Torino, Roma e Napoli ne abbiamo già parlato qui ieri)

  • Cosa fare sabato e domenica 9-10 Aprile a Bar
  • Sabato e domenica 9-10 Aprile a Firenze cosa fare
  • Weekend 9-10 Aprile cosa fare a Genova
  • Cosa fare 9-10 Aprile a Palermo con o senza figli
  • Bologna cosa fare sabato e domenica 9-10 Aprile 


Cosa fare sabato e domenica 9-10 Aprile a Bari

Il weekend delle Palme di sabato 9 e domenica 10 aprile che anticipa la Santa Pasqua a Bari e provincia è il weekend di prime aperture di stabilimenti balneari con ristoranti sulla spiaggia che, viste le nuove temperature decisamente primaverili, permettono di trascorrere un pranzo fuori sul mare. 

Per famiglie con figli, al Teatro Forma di Bari, l’Anonima Gr presenta lo spettacolo Giocattolo. Per i biglietti, i costi sono di 15 euro per Poltrona e 18 euro per Poltronissima e si possono acquistare o direttamente in biglietteria al Teatro Forma o online sul circuito Vivaticket.

Sabato 9 aprile è in programma il suggestivo spettacolo organizzato all’interno delle Grotte di Castellana ‘Hell in the Cave’, il più grande spettacolo aereo sotterraneo per la rappresentazione dell’inferno dantesco. I biglietti sono in vendita online sul circuito Ticketone.it. 

Al Teatro Piccinni sabato 9 e domenica 10 aprile va in scena ‘La Gioia’ di Pippo Delbono. Gli attori di Delbono salgono così sul palcoscenico uno dopo l’altro e prendono, ognuno con il suo diverso sentire, il pubblico per mano e ne fanno un compagno di viaggio, parte di una comune ricerca inesauribile. Storie personali, maschere, danze, clownerie, memorie sono tutte sfuggenti immagini di persone alla ricerca della gioia. I biglietti si possono acquistare direttamente al botteghino del Teatro Piccinni, in Corso Vittorio Emanuele. 

Altra bella iniziativa in programma questo week end sabato 9 è quella organizzata dal Circolo Acli-Dalfino che per sabato 9 aprile ha un programma una visita guidata con itinerario degli Archi, permettendo di vedere Archi che hanno fatto la storia di Bari vecchia. 

Durante la passeggiata verranno raccontate storie e leggende legate al territorio e seguirà la degustazione alla Barese nel sottano De Coma Iannine (Focaccia, taralli e vino). La partenza è prevista per le 18 da piazza Cattedrale e per informazioni e prenotazioni bisogna contattare Acli-Dalfino al numero 0805210355. 

Sabato e domenica 9-10 Aprile a Firenze cosa fare

Per un weekend della Palme a Firenze c’è solo l’imbarazzo della scelta: non solo le grandi opere d’arte della città, i grandi musei, dagli Uffizi al Giardino di Boboli, e le grandi chiese ma anche mercatini, sagre ed altri eventi.

Sabato 9 e domenica 10 aprile torna a svolgersi la mostra mercato di piante rare al Giardino Corsini. L’ingresso per una giornata ha il costo di 8 euro mentre l’abbonamento per entrambe le date costa 10 euro.

Sono in programma questo weekend il Finger Food Festival 2022, evento di cibo da strada all’Ippodromo del Visarno, e la Festa Irlandese al Centro San Donato, evento dedicato a sapori, tradizioni e folclore dell’Irlanda e chi parteciperà potrà gustare ottime proposte food & drink e svagarsi con varie iniziative tematiche.

Sabato 9 e domenica 10 aprile 2022 a Ponte a Egola si svolge la 14esima edizione della Sagra Schiacciata di Pasqua e Carciofo Fritto, che permette a tutti i visitatori di assaggiare un menù completo dall’ antipasto al dolce a base di piatti tipici toscani e specialità a base di coniglio e carciofo. L’evento sarà aperto sabato a cena e domenica a pranzo e a cena. Per consultare il menù completo e per prenotare, visitare il sito laruga.it.

Sabato 9 aprile 2022 a Montecatini Terme al Teatro Verdi, in programma il concerto di Fiorella Mannoia. Per acquistare i biglietti visitate il sito friendsandpartners.it.

Weekend 9-10 Aprile cosa fare a Genova

Spostandoci a Genova, sabato e domenica 9 e domenica 10 aprile sono diversi gli appuntamenti in programma, tra musica e spettacoli. Sabato 9 aprile per famiglie con figli, è in programma al Teatro Comunale di Sori, La favola del flauto magico che narra, storia d'amore tra Tamino e Pamina contrastato dalla regina della Notte, madre di Pamina, e propiziato invece dal mago Sarastro, che alla fine celebrerà le nozze con un grandiosa cerimonia. I biglietti sono acquistabili presso la Pro Loco di Sori.

Torna, a Genova, questo weekend lo spettacolo Dinosaur Live Show al Teatro San Giovanni Battista di Sestri Ponente, show con due esemplari di dinosauri animatronici a grandezza naturale e due cuccioli di dinosauro e con artisti che eseguono delle performance dal vivo in stile giurassico. Per acquistare i biglietti collegarsi al sito bigliettoprenotato.it.


Sabato 9 aprile 2022, al Circolo Arci Orchidea di Santa Margherita Ligure, appuntamento con i genovesi Julia and the Roofers in concerto. Costo dell’ingresso è di 8 euro riservato ai soci Arci. Inizio concerto alle 22.


Cosa fare 9-10 Aprile a Palermo con o senza figli

E' in programma fino al 19 aprile a Palermo, il festival dedicato all'Ucraina, festival della cultura ucraina ideato da Kateryna Filyuk e Olena Moskalenko con il patrocinio dell’Ambasciata d'Ucraina nella Repubblica Italiana, Comune di Palermo Assessorato alle Culture del Comune di Palermo e Università degli Studi di Palermo, che da venerdì 11 marzo e fino al 10 aprile si svolge a Palermo, con eventi aperti al pubblico e gratuiti diffusi tra Palazzo Steri, i Cantieri Culturali della Zisa, la Fondazione Sant’Elia, ZACentrale e il Centro Internazionale di Fotografia e il cinema Rouge et Noir. L'evento è gratuito.

Al Teatro Santa Cecilia sabato 9 aprile è in programma il concerto della leggenda della chitarra Scott Henderson. I biglietti si possono acquistare direttamente al botteghino del teatro. 

Henderson è un musicista che vanta diverse esibizioni nei teatri, musei e jazz club più prestigiosi di Parigi, Londra, Oslo, Praga, Vienna, Bratislava ed altre città del Lussemburgo, Belgio, Olanda, Danimarca, Svezia, Finlandia, Estonia, Lituania, Slovacchia e Polonia.

Domenica 10 aprile alle 10 è in programma il tour ‘Palermo Liberty’, un percorso alla scoperta della Belle èpoque palermitana dei Florio, dalla celebre ex fabbrica di mobili Liberty, a due degli edifici progettati da Ernesto Basile. 

Il percorso della visita prevede passaggi a Ex Capannoni Ducrot (oggi Cantieri Culturali della Zisa), Villino Florio (inclusa visita), Villino Ida Basile (tappa esterna). La durata della visita è circa 3 ore, al costo di 15 euro e 10 euro per bimbi fino a 10 anni. Per partecipare all’evento è necessario acquistare i biglietti in anticipo sul sito eventi@terradamare.org. 

Bologna cosa fare sabato e domenica 9-10 Aprile 

Diversi gli eventi in musica, gli spettacoli e gli appuntamenti del week end di sabato 9 e domenica 10 aprile a Bologna. Al Binario Centrale del Dumbo, via Casarini 19, attesi due ospiti internazionali: Move D e Willow. Il primo, dalla Germania, porterà musica elettronica con contaminazioni techno, dub, disco e frammenti jazz. Apre la serata Willow, nome d'arte di Sophie Wilson. Il costo del biglietto è di 17 euro. 

Va in scena al Teatro Dehon, via Libia 59, alle 22, lo spettacolo Ombre rosse, che nasce da un'idea dell'attore Marco Cavicchioli e del giornalista scrittore Andrea Schianchi, che hanno avuto il comune desiderio di portare alla luce e mettere in scena le storie tragicomiche di un secolo di comunismo, da Lenin a Trotzkij, da Che Guevara a Mao Tze Tung, da Gramsci a Stalin, dai gulag alle rivolte studentesche. 

A Palazzo Fava (via Manzoni 2) è in programma la mostra 'La quadreria del Castello', per un excursus sulla pittura emiliana dalla fine del ‘400 e fino al primo ‘800 presentando importanti opere mai esposte prima d’ora: quelle della Collezione di Michelangelo Poletti. Sabato 9 aprile è in programma un'apertura straordinaria dalle 10 alle 22. I soliti orari di visita sono dalle 10 alle 19, dal martedì alla domenica.