Quando si è vittima di un furto di bicicletta la prima cosa da fare è sempre quella di sporgere denuncia, operazione che si può fare presso diversi organi competenti che sono Polizia, Carabinieri o anche Polizia Locale.
Cosa fare quando ci rubano la bicicletta? Può capitare, sia che si viva in una grade città, sia che si viva in un piccolo paese di provincia, di essere vittima di furto di bicicletta e spesso quando ci si rende conto che la nostra bici è stata rubata ci si chiede cosa fare, se bisogna sporgere denuncia per una semplice bici, se ne la vale la pena e dove. Vediamo, dunque, cosa fare in caso di furto di bicicletta.
Quando ci si rende conto che la bicicletta ci è stata rubata la prima cosa da fare è sporgere sempre denuncia agli organi competenti. Non trattandosi di un’auto o di un motociclo, per molti sporgere denuncia nel caso di furto di bicicletta potrebbe essere esagerato, in realtà si tratta di un atto quasi dovuto.
Precisiamo che sono in commercio e sono ormai sempre più acquistati modelli di bicicletta talmente raffinati e ricchi di importati caratteristiche tecniche da arrivare ad avere un costo a volte simile a quello di un motociclo. Non si circola più, dunque, solo con classiche biciclette due ruote ma le bici sono diventati mezzi di trasporto sempre più all’avanguardia e di valore.
In caso di furto di biciletta è possibile fare la denuncia presso una stazione dei Carabinieri o anche scegliendo la modalità di denuncia online, accedendo al servizio Denuncia vi@ Web e seguire la procedura indicata ma in tal caso la vittima di furto dopo aver sporto denuncia online deve comunque recarsi presso una stazione dei carabinieri per firmare la denuncia e averne copia.
La denuncia i caso di furto di biciletta si può sporgere anche recandosi presso la Questura del proprio Comune di residenza o presso una stazione di Polizia Locale. Alla Polizia Locale, insieme alla denuncia, si può anche presentare apposito modulo in cui indicare modello e caratteristiche della bicicletta rubata, per permettere alla stessa Polizia Locale di organizzare appositi servizi mirati di controllo e osservazione.
Il modulo con le caratteristiche della bici rubata ed eventualmente da cercare non sostituisce la denuncia che deve essere in ogni caso sporta. Sporgere denuncia, lo precisiamo, no da alcuna certezza chiaramente del ritrovamento della bici ma si tratta comunque di un passaggio necessario quado si verifica un furto.