Cosa fare se rami alberi o foglie piante e siepi sporgono oltre mura confine tra due case

Secondo le leggi attuali le varie soluzioni legali se rami di alberi o foglie di piante e siepi sporgono dalla proprietà vicina

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Cosa fare se rami alberi o foglie piante

Cosa fare se rami alberi o foglie piante e siepi sporgono oltre mura confine tra due case?

Se rami alberi o foglie piante e siepi sporgono oltre mura confine tra due case non si può mai procedere in piena autonomia a sistemare e tagliare rami di alberi, siepi e piante che creano problemi alla propria proprietà ma si può avanzare la richiesta di sistemazione di alberi, siepi e piante al vicino stesso e se non procede a tale sistemazione, ci si può rivolgere al giudice di competenza proprio perché intimi al proprietario di casa da cui sporgono rami di alberi o foglie di piante e siepi di tagliarli e pulirle.
 

Cosa fare se rami alberi o foglie piante e siepi sporgono oltre mura confine tra due case? Avere case singole indipendenti nei cui giardini vengono piantati alberi, siepi e piante presuppone il rispetto di regole precise stabilite dalla legge in vigore, relative soprattutto a distanze, altezze e tipologie di alberi, siepi e piante che si possono mettere al confine tra due case. 

Regole precise sono previste anche per il rispetto della proprietà altrui, perché ogni proprietario di casa con alberi, piante e siepi se ne prenda cura evitando di creare problemi ai vicini con rami o foglie di alberi, piante e siepi sporgenti dalla propria proprietà, oltre le mura al confine tra due case. Vediamo cosa si può fare in questi casi.

  • Rami alberi o foglie piante e siepi sporgono oltre mura confine tra due case cosa fare con vicino
  • Chi paga per sistemare e pulire rami alberi o foglie piante e siepi sporgono oltre mura confine tra due case


Rami alberi o foglie piante e siepi sporgono oltre mura confine tra due case cosa fare con vicino

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, se rami alberi o foglie piante e siepi sporgono oltre mura al confine tra due case e creano problemi o sporcano la proprietà altrui, è possibile innanzitutto chiedere al vicino di sistemare i propri alberi e le proprie piante e siepi. 

I rami degli alberi che sporgono dalla proprietà del vicino possono, infatti, creare problemi nell’altrui proprietà o addirittura far male in casi di distrazione, mentre foglie di piante e siepi che cadono sporcano, considerando che ciclicamente le foglie di un albero cadono, per arrivare a rovinare esteticamente la parte di casa del vicino confinante e magari ben sistemata e pulita in maniera differente.

Dopo aver chiesto al vicino di sistemare alberi, piante e siepi, questo non vi provvedere, pur subendo danni e sporcizia per rami di alberi che sconfinano e foglie di alberi o siepi che cadono nell’altra proprietà, in piena autonomia non si può fare nulla. Non si possono tagliare i rami dell’albero del vicino che invadono la nostra proprietà, non si possono togliere le foglie e tagliare piante e siepi che sporcano la nostra proprietà.

Se il vicino che ha rami di alberi sporgenti e foglie di siepi e piante che cadono nella proprietà altrui, oltre le mura al confine tra due case, non ascolta la richiesta di sistemazione della propria vegetazione di casa, si può insistere e se anche al secondo tentativo non accoglie la richiesta, la legge attuale permette di rivolgersi al giudice di competenza.

In tal caso, spetta al giudice stesso intimare al vicino di tagliare alberi, piante e siepi che sconfinano nella proprietà altrui oltre le mura al confine tra due case e, se il vicino continua a non tagliare e sistemare alberi, piante e siepi come richiesto, solo allora si può procedere a tagliare da soli rami di alberi, piante e siepi del vicino sul confine. 

Chi paga per sistemare e pulire rami alberi o foglie piante e siepi sporgono oltre mura confine tra due case

Le spese per la sistemazione di rami di alberi che sporgono oltre le mura al confine tra due case, così come per la pulizia di foglie di alberi, piante o siepi che cadono nella proprietà altrui devono essere sempre sostenute dal proprietario della casa da cui alberi, piante e siepi sporgono e, in alcuni casi, insieme alle spese di pulizia e sistemazione di alberi, piante e siepi, al proprietario di casa da cui sporgono oltre le mura al confine tra due case rami di alberi, piante e siepi, spetta anche un risarcimento danni al vicino a cui ha procurato eventuali problemi.