Cosa fare se si è persa la copia del 730? Dove si può scaricare online o richiederla in uffici preposti nel 2022

Online sul sito dell’Agenzia delle Entrate, di persona presso l’ufficio competente delle Entrate, o Caf e commercialista: come avere copia 730 se persa

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Cosa fare se si è persa la copia del 730

Come richiedere copia del 730 se si è persa?

Se si è persa copia del 730 per averne una copia è possibile acccedere al sito dell'Agenzia delle Entrate e scaricare copia del modello o, in alternativa, rivolgersi agli uffici preposti dell'Agenzia delle Entrate o a commercialisti, Caf, patronati che hanno compilato il modello 730 per la dichiarazione dei redditi e che sono tenuti e fornirne copia al contribuente, se richiesta. 
 

Cosa fare se si è persa la copia del 730? In tempo di dichiarazione dei redditi, il modello 730 viene fatto da lavoratori dipendenti, privati e pubblici, e pensionati e si tratta di un documento che, una volta compilato, deve essere conservato per un determinato periodo di tempo, di 5 anni, in caso di controlli. Vediamo allora dove si può scaricare online o in quali uffici preposti si può richiedere.

  • Dove si può scaricare online copia 730
  • Dove si può richiedere in uffici preposti nel 2022 copia 730

Dove si può scaricare online copia 730

Chi perde la copia della propria dichiarazione dei redditi con modello 730 può recuperarne la copia online su Internet. E’, infatti, possibile scaricarne online una copia del proprio 730 direttamente accedendo al sito dell’Agenzia delle Entrate dove è disponibile l’apposto modello di Richiesta copia della dichiarazione dei reddito.

Scaricando tale modello, ogni contribuente può, appunto, richiedere copia della propria dichiarazione dei redditi, compilando gli appositi spazi con le informazioni richieste. Questo certificato è necessario solo nei rapporti tra privati, mentre per rapporti con Pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi, il contribuente deve utilizzare una autocertificazione o una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà.

Online è possibile consultare la propria posizione fiscale accedendo al proprio Cassetto fiscale del sito Servizi Telematici Agenzia delle Entrate, che permette di consultare le dichiarazioni fiscali ma anche i dati di condono e concordati, i dati dei rimborsi, i dati patrimoniali e i dati dei versamenti effettuati tramite Modello F24 e F23.

Dove si può richiedere in uffici preposti nel 2022 copia 730

Una copia del 730 persa può essere richiesta anche direttamente agli uffici preposti dell'Agenzia delle Entrate, recandosi di persona presso l’ufficio di competenza compilando lo stesso apposito modulo scaricabile online dal sito delle stesse Entrate. 

Insieme al modello compilato bisogna presentare la ricevuta di pagamento del modello F23 per il versamento dei tributi speciali per il rilascio della copia che sono di 3,10 euro per una pagina e 0,15 euro per ogni pagina successiva. Per la copia conforme bisogna, inoltre, pagare l’imposta di bollo, che è di 16 euro ogni 4 facciate o 100 righi. 

Se si è persa la propria copia del 730 è possibile richiederla anche al proprio commercialista, nel caso in cui il modello per la dichiarazione dei redditi sia stata compilata proprio da lui.

Per avere una copia del proprio 730 perso ci si può anche rivolgere ad un consulente fiscale, a un Caf, a un patronato, se siano stati loro ad occuparsi della compilazione del modello 730 e in tal caso, esattamente come per un commercialista, sono tenuti a rilasciare una copia della dichiarazione presentata.