Maneggevolezza su strada, comfort di guida: un giro dovrebbe durare circa 30 minuti, a seconda del percorso. Prendersi il tempo necessario per guidare il veicolo e studiare l'interno per assicurarsi che sia quello giusto, senza sentire troppo le pressioni del venditore che ci sta accanto.
L'acquisto di un'auto nuova è un investimento finanziario importante. Anzi, conti alla mano, spesso e volentieri è anche il più importante o il secondo (nel caso di acquisto di un immobile) nella vita di un individuo. Ed è proprio questo il motivo per cui provare il modello di auto a cui siamo interessati è una buona idea.
Il test drive è un passaggio importante nell'acquisto di un veicolo perché solo in questo modo ci rendiamo conto se la vettura risponde ai requisiti cercati. In caso di veicolo nuovo, il test drive consente infatti di verificare se il modello individuato porta davvero con sé quelle caratteristiche così pubblicizzate. Diamo allora alcuni consigli utili su come comportarsi in queste circostanze e più precisamente:
Test drive, a cosa bisogna prestare attenzione
Altri consigli utili durante la prova su strada
Maneggevolezza su strada, comfort di guida: quali sono i punti essenziali da verificare durante una prova su strada? Un giro dovrebbe durare circa 30 minuti, a seconda del percorso. Prendersi il tempo necessario per guidare il veicolo e studiare l'interno per assicurarsi che sia quello giusto, senza sentire troppo le pressioni del venditore che ci sta accanto.
Prima di acquistare un veicolo, sia da privato che da professionista, è possibile richiedere un test drive purché pianificato in anticipo. I concessionari sono generalmente inclini a provare i loro veicoli. Tuttavia, sono sopraffatti dalle richieste di test drive e si offrono solo di mettersi al volante di un'auto per 15-45 minuti a seconda dei concessionari e del loro programma.
Il futuro acquirente ha quindi poco tempo per farsi un'idea del veicolo che sta testando. Per questo è importante concentrarsi sui punti importanti da verificare. Una volta selezionato il veicolo, la maggior parte dei concessionari offre di prenotare l'accesso sul proprio sito web o chiamandoli. Se i tempi di prova sono gratuiti, è importante scegliere un'ora del giorno in cui le strade sono relativamente libere.
Testare di giorno il futuro acquisto è l'ideale per controllare la carrozzeria, gli interni ed effettuare un controllo molto approfondito, nelle migliori condizioni, soprattutto in inverno. In linea di massima occorre eseguire le stesse manovre di accelerazione, frenata, curva e sorpasso a cui si è abituati.
Testare bene la potenza del motore è un altro passaggio da affrontare con attenzione: è abbastanza o è troppo per le proprie esigenze? Non dimenticare di controllare il comportamento del cambio durante il cambio.
La manovrabilità, la sensazione di sterzata e la necessità di correggere occasionalmente la rotta sono tutte cose importanti da considerare. Ripetere le sequenze sinistra-destra per vedere come reagisce il veicolo.
I minuti trascorsi nell'auto di prova da parte di un potenziale acquirente nel corso di un test drive sono molto importanti. In una concessionaria per un'auto nuova. Si consiglia di ispezionare prima l'esterno del veicolo. L'auto è danneggiata? Le dimensioni sono quelle giuste? Il veicolo si può parcheggiare facilmente? Successivamente è importante concentrarsi sull'interno. Il veicolo è dotato degli optional interessanti? L'abitacolo è piacevole, funzionale e pratico?
Una volta all'interno del veicolo, l'acquirente deve prestare attenzione al numero di chilometri visualizzati sul contatore. Se i numeri visualizzati non sono allineati, potrebbe essere la prova di un tentativo di truffa al contatore. Focus sulle condizioni dei sedili e sul funzionamento di tutti i comandi di bordo (luci, fari, indicatori di direzione, riscaldamento, spie, disappannamento, tergicristalli).
Attenzione quindi alla sigillatura delle guarnizioni delle portiere, del portellone o del cofano del bagagliaio e all'aria condizionata. In generale bisogna ricorda che un test drive non obbliga all'acquisto del veicolo. È un buon modo per confrontare diversi modelli che interessano per vedere quale piace di più.