Cosa rischia chi abbondona rifiuti ingombranti per strada? Multe e sanzioni 2022

Multe e fino a 26mila euro e sanzioni penali: quali sono i rischi per chi abbandona rifiuti ingombranti per strada su suolo pubblico

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Cosa rischia chi abbondona rifiuti ingom

Cosa rischia chi abbondona rifiuti ingombranti per strada?

Chi abbandona rifiuti ingombranti per strada rischia una sanzione amministrativa da 300 euro e fino a 3euro e la suddetta sanzione è raddoppiata nel caso in cui l'abbandono riguarda rifiuti pericolosi. 
 

Abbandonare rifiuti per strada rappresenta una violazione che viene punita con multe e sanzioni. Generalmente, per 'buttare' e smaltire rifiuti ingombranti si devono seguire precise regole in base al rifiuto da smaltire, contattando gli appositi servizi dedicati proprio a tale lavoro. 


E' questo l'unico modo lecito per liberarsi dei rifiuti ingombranti, altrimenti si corre il rischio di multe e sanzioni. Vediamo allora cosa rischia chi abbandona rifiuti ingombranti per strada?

  • Abbandonare rifiuti ingombranti per strada quando diventa reato
  • Multe e sanzioni 2022 per chi abbandona rifiuti ingombranti per strada

Abbandonare rifiuti ingombranti per strada quando diventa reato

Stando a quanto stabilito dalle leggi in vigore, chiunque abbandoni rifiuti ingombranti per strada è tenuto alla rimozione, all’avvio a recupero o allo smaltimento degli stessi oggetti e al ripristino dello stato dei luoghi, per esempio la pulizia nel caso in cui i rifiuti abbiano sporcato una determinata area comunale e per chi abbandona rifiuti ingombranti e non provvede alla immediata rimozione sono previste sanzioni sia amministrative che penali.

Abbandonare rifiuti ingombranti per strada diventa reato quando un soggetto, dopo aver lasciato per strada, sul suolo pubblico, i rifiuti viene ripreso dal Sindaco con un’ordinanza che intima lo sgombero immediato e non rispetta tale provvedimento o quando un soggetto effettua una miscelazione tra rifiuti pericolosi e rifiuti non pericolosi.

Multe e sanzioni 2022 per chi abbandona rifiuti ingombranti per strada

Per chi abbandona rifiuti ingombranti per strada è prevista una sanzione amministrativa da 300 euro e fino a 3euro e la suddetta sanzione è raddoppiata nel caso in cui l'abbandono riguarda rifiuti pericolosi. 

Se poi i rifiuti ingombranti vengono abbonati per strada durante lo svolgimento di un’attività professionale o in maniera pianificata e non casuale, scattano sanzioni penali.

In questi casi, infatti, sono previste la detenzione da 3 mesi ad un anno e una multa compresa da 2.600 a 26.000 euro se i rifiuti non sono classificati come pericolosi, e la detenzione da 6 mesi a 2 anni e una multa da 2.600 a 26.000 euro se i rifiuti sono classificati come pericolosi.

Stesse pene e sanzioni sono previste se chi abbandona i rifiuti ingombranti l’abbandono sono coloro che sono addetti alla raccolta, trasporto, recupero, smaltimento e commercio dei rifiuti.

Multe e fino a 26mila euro e sanzioni penali: quali sono i rischi per chi abbandona rifiuti ingombranti per strada su suolo pubblico