Cosa si deve fare per il 730 2022, tasse o rimborsi se uno dei genitori è morto nell'anno

Chi e quando deve presentare 730 per dichiarazione dei redditi nel caso di un genitore morto durante l'anno 2021-2022: cosa prevedono leggi in vigore, tempi e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Cosa si deve fare per il 730 2022, tasse

Cosa si deve fare per il 730 2022, tasse o rimborsi se uno dei genitori è morto durante l'anno?

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, il modello 730 2022 deve essere presentato se uno dei genitori è morto durante l’anno se era ancora un soggetto passivo di imposta nel lasso di tempo compreso tra l’inizio del periodo di imposta e la data del decesso. Spetta in tal caso ai figli eredi del genitore morto, nel momento in cui subentrano nel suo patrimonio, presentare il suo 730 22022 per la dichiarazione dei redditi.
 

Cosa si deve fare per il 730 2022, tasse o rimborsi se uno dei genitori è morto durante l'anno? Il modello 730 2022 serve per fare la dichiarazione dei redditi relativi all’anno di imposta 2021. Ciò significa che tutti coloro che nel corso del 2021 hanno percepito redditi, a qualsiasi titolo, devono dichiararli per il pagamento delle relative tasse. Vediamo allora cosa fare per dichiarazione dei redditi di un genitore morto.

  • Modello 730 2022 genitore morto durante l’anno cosa fare e quando
  • Tasse e rimborsi 730 2022 se uno dei genitori morto durante l'anno

Modello 730 2022 genitore morto durante l’anno cosa fare e quando

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, il modello 730 2022 deve essere presentato se uno dei genitori è morto durante l’anno se era ancora un soggetto passivo di imposta nel lasso di tempo compreso tra l’inizio del periodo di imposta e la data del decesso.

Spetta in tal caso ai figli eredi del genitore morto, nel momento in cui subentrano nel suo patrimonio, presentare il suo 730 22022 per la dichiarazione dei redditi.

Dunque, la presentazione della dichiarazione dei redditi con modello 730 2022 per un genitore defunto deve essere presentata dai suoi eredi se ha percepito redditi da dichiarare e risulta, quindi, soggetto passivo di imposta lo scorso 2021. La data di presentazione del modello 730 2022 è il 30 settembre, mentre per un genitore morto dopo la data del 30 settembre, la dichiarazione dei redditi per l'anno d'imposta 2022 deve essere presentata cone modello Redditi Persone Fisiche PF.

Tasse e rimborsi 730 2022 se uno dei genitori morto durante l'anno

Con la presentazione della dichiarazione dei redditi di un genitore morto durante l’anno, da presentare entro i termini stabiliti dalla legge appena indicati, si procede al contestuale calcolo delle tasse da pagare.

Per un genitore morto durante l’anno, i termini di versamento delle tasse sono i seguenti:

  • pagamenti da effettuare dagli eredi nei termini ordinari se il genitore è morto entro il 28 febbraio 2022;
  • pagamenti prorogati di sei mesi e in scadenza il 30 dicembre 2022 per un genitore morto dopo il 28 febbraio 2022.

I figli eredi che presentano il modello 730 2022 per conto di un genitore morto durante l’anno, stando a quanto previsto dalle norme in vigore, hanno diritto a percepire rimborsi fiscali, se previsti. 

Se, infatti, dalla dichiarazione dei redditi risultano crediti, viene erogato relativo rimborso ai figli eredi direttamente dal fisco e il rimborso del credito fiscale deve essere effettuato entro il sesto mese successivo al termine previsto per la presentazione della dichiarazione. 

Il rimborso avviene sul conto corrente dell’erede ma se l’erede o gli eredi non forniscono le coordinate bancarie, il rimborso può essere erogato in contanti per importi inferiori a 1.000 euro, comprensivi di interessi, e presso qualsiasi ufficio postale, o tramite vaglia emesso dalla Banca di Italia per importi pari o superiori a 1.000 euro.