Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, una terrazza condominiale può essere adibita a diversi usi, purchè tutti i condomini possano usarla, come ogni altra parte comune del condominio, in egual modo e misura e a condizione che il singolo regolamento condominiale non preveda specifici divieti per l’uso della terrazza. E’, per esempio, possibile usare una terrazza condominiale per fare feste, stendere panni, installare antenne telefoniche, far giocare i bambini.
Cosa si può fare su una terrazza condominiale? La terrazza rappresenta una parte comune condominiale che dipende dalla gestione dell’amministratore del condominio. Spetta, infatti, all'amministratore verificare come vengono usati beni e servizi comuni e disciplinarne il godimento, in modo da assicurare a tutti i condomini la migliore fruibilità. Vediamo allora cosa è permesso fare per legge su una terrazza condominiale.
La legge, relativamente all'uso delle parti comuni del condominio, prevede che ogni condomino può servirsi della cosa comune, a patto di non alterarne la destinazione e non impedire agli altri partecipanti di farne pari uso, secondo il loro diritto.
Ciò significa che si può fare una festa su una terrazza condominiale ma previa richiesta all’amministratore di condominio. Le norme in tal senso sono piuttosto chiare: se si ha intenzione di organizzare una festa sulla terrazza condominiale bisogna chiedere relativo permesso all’amministratore del condominio e avvisare tutti i vicini, evitando, contestualmente, di creare problemi, fastidi e rumori fastidiosi soprattutto se la festa si organizza di sera, con probabilità di durare fino a notte.
Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, i condomini di un edificio con un terrazzo condominiale possono stendere i panni sulla relativa terrazza condominiale e l’unico caso in cui tale uso della terrazza non si può fare è se ne è riportato esplicito divieto nel regolamento di condominio.
Se, però, il regolamento condominiale non prevede alcun divieto, allora i condomini possono stendere i loro panni sulla terrazza condominiale, a condizione, però, di rispettare sempre quello che viene definito decoro architettonico dell’edificio di condominio e che gli stessi panni non gocciolino su eventuali balconi sottostanti.
Altro uso che è permesso fare di una terrazza condominiale è quello di adibirla a spazio-giochi per bambini. Vige, infatti, per legge, il diritto all’uso degli spazi condominiali per farvi vivere e giocare i bambini e, secondo le norme in vigore, qualsiasi eventuale clausola prevista dal regolamento condominiale che vieta il gioco dei minori nelle aree comuni è nulla se non viene approvata all'unanimità.
Le parti comuni condominiali devono poter essere usate indistintamente, infatti, da tutti i condomini, compresi i bambini.
Stando a quanto previsto dalle norme attuali, una terrazza condominiale, come spazio comune di tutti i condomini, può essere usata anche per installarci antenne telefoniche, che servono a tutti i condomini.
Anche per l’installazione di antenne telefoniche sulla terrazza condominiale la delibera per effettuarne il lavoro deve essere approvata all’unanimità
Le norme in vigore permettono di usare la terrazza condominiale anche per prendere il sole nella bella stagione o per fare qualche allenamento fisico, a condizione che si tratti di una possibilità che tutti i condomini possono avere e che il singolo regolamento condominiale non vieti esplicitamente.