Stando a quanto previsto dalle regole in vigore, ogni condomino ha la libertà, quasi totale, di decidere cosa tenere nel proprio box auto, la certezza è che è vietato metterci materiali pericolosi o elettrici o altri oggetti e materiali infiammabili.
Ci sono regole da seguire per tenere o meno le proprie cose in box auto o garage condominiali? Generalmente quando si acquista casa vi è associato un box auto o un garage dove usualmente si parcheggiano le proprie vetture. Ma ci sono condomini che nei propri box auto o garage possono decidere di mettervi altro. Ed è in quest'ultimo caso che ci si chiede se esistono divieti per tenere cose particolari. Vediamo, dunque, cosa si può tenere in un box auto o garage di condominio.
La Corte di Cassazione ha stabilito che ogni condominio ha la possibilità di usare il proprio box auto come meglio crede. Non esistono, infatti, divieti allo sfruttamento di un garage per uso commerciale a condizione che il suo uso sia conforme al titolo di proprietà e ciò significa che il box auto può essere usato anche come magazzino, per conservare l’eventuale occorrente per la propria attività commerciale, per esempio, o per materiali di uno studio o di un negozio.
Dunque, nel proprio bx auto si possono, per esempio, ‘conservare’:
Se, dunque, ogni condomino ha la libertà, quasi totale, di decidere cosa tenere nel proprio box auto, la certezza è che è vietato metterci materiali pericolosi o elettrici o altri oggetti e materiali infiammabili.
Inoltre, stando a quanto da regole previsto, non è possibile usare box auto e garage come: