Cosa si rischia se si circola con specchietto retrovisore auto rotto? Multe e sanzioni 2022

Conosciuto anche come specchietto retrovisore, si tratta uno specchio realizzato con vetro piatto che dà un'immagine fedele di qualsiasi cosa appare dietro al conducente.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Cosa si rischia se si circola con specch

Specchietto retrovisore auto rotto, cosa si rischia?

Se lo specchietto retrovisore auto rotto è rotto, l'automobilista non corre alcun rischio. Almeno sotto il profilo delle multe perché per la sicurezza è un utile strumento.

La maggior parte delle auto ha uno specchietto retrovisore fissato al parabrezza, ma cosa succede se è rotto e ci continua a circolare? Questo specchio è regolabile in modo che i conducenti di diverse altezze possano spostarlo per poterlo guardare. È pensato per essere usato insieme agli specchietti retrovisori esterni, ma non come sostituto per girare la testa. La maggior parte degli specchietti retrovisori ha un'impostazione notturna e un'impostazione diurna.

Di notte, i fari di altre auto, in particolare gli abbaglianti, possono essere riflessi direttamente negli occhi del conducente, creando cecità temporanea. Gli specchietti retrovisori risolvono questo problema consentendo al conducente di utilizzare un'impostazione notturna che riduce l'abbagliamento. Su alcuni modelli, il guidatore alza lo specchietto, facendo riflettere i fari attraverso un filtro in modo che non siano così accecanti.

Alcuni specchietti retrovisori sono dotati di oscuramento automatico della riflessione di notte. Questi specchi utilizzano fotosensori per misurare il livello di luce riflessa dallo specchio. Se il livello di luce è troppo alto, lo specchio si regola automaticamente per attenuare il riflesso. Approfondiamo meglio:

  • Specchietto retrovisore auto rotto, cosa si rischia

  • Quale alternativa allo specchietto retrovisore auto

Specchietto retrovisore auto rotto, cosa si rischia

L'automobilista deve poter guardare nello specchietto retrovisore e regolarlo secondo necessità prima di iniziare a guidare, soprattutto prima di innestare la retromarcia. Gli specchietti retrovisori possono aiutare a prevenire gli incidenti consentendo agli automobilisti di vedere cosa c'è dietro di loro.

Se lo specchietto della propria auto è rotto o mancante, dovrebbe essere sostituito il prima possibile. A differenza di quanto accade nel caso degli specchietti laterali per cui è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria nel caso in cui si circola senza la loro corretta installazione, se lo specchietto retrovisore auto rotto è rotto, l'automobilista non corre alcun rischio. Almeno sotto il profilo delle multe perché per la sicurezza è un utile strumento.

Conosciuto anche come specchietto retrovisore, si tratta uno specchio realizzato con vetro piatto che dà un'immagine fedele di qualsiasi cosa appare dietro al conducente. L'immagine riflessa in tali specchi non è distorta, il che rende più facile giudicare la velocità e la distanza del traffico che segue. La maggior parte degli specchietti per auto ha una leva antiabbagliamento. Questo è per l'uso di notte in modo da non essere accecati dal bagliore dei fari dei veicoli dietro.

Come con tutti gli specchietti per auto, bisogna regolare lo specchietto interno solo quando l'auto è ferma e si è seduti nella normale posizione di guida. Il suggerimento è anche di tenere lo specchio ai bordi per evitare segni di dita. Così come di regolare lo specchio in modo da ottenere la migliore visuale possibile attraverso il finestrino posteriore senza dover muovere la testa. Il guidatore dovrebbe essere in grado di inquadrare l'intero lunotto nello specchietto interno, ma - se non è possibile - deve assicurarsi di poter vedere il lato in alto a destra del lunotto.

Quale alternativa allo specchietto retrovisore auto

Gli specchietti retrovisori sono progettati per migliorare la sicurezza dell'auto. Tuttavia, alcuni veicoli come auto sportive, furgoni e persino berline possono avere un ampio vano bagagli o un piccolo lunotto posteriore che limita la vista della strada quando si guarda nello specchietto retrovisore. Per questo motivo, questi veicoli potrebbero invece disporre di telecamere per la retromarcia.

Queste telecamere sono solitamente montate sul paraurti posteriore e proiettano immagini ai conducenti in modo che possano vedere i bambini piccoli o altri ostacoli durante la retromarcia. È importante che i conducenti utilizzino gli specchietti retrovisori, soprattutto quando si sposta un veicolo in retromarcia. Gli specchietti retrovisori possono anche aiutare a cambiare corsia. Se utilizzati in combinazione con gli specchietti laterali, possono aiutare gli automobilisti a vedere il traffico in arrivo nelle corsie adiacenti.