Cosa significa socio lavoratore di una cooperativa? Spiegazione completa aggiornata al 2022

Essere membro della società e suo lavoratore: cosa significa e ruolo di un socio lavoratore di una cooperativa

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Cosa significa socio lavoratore di una c

Cosa significa socio lavoratore di una cooperativa?

Essere socio lavoratore di cooperativa significa essere allo stesso tempo sia un membro della società cooperativa e sia un suo lavoratore. Stando a quanto previsto dal Codice Civile, infatti, la cooperativa può svolgere la sua attività anche con lavoratori dipendenti assunti con normale contratto di lavoro, per cui il socio lavoratore di cooperativa è un membro di una società cooperativa che presta anche un'attività lavorativa presso la stessa società. 
 

Le cooperative si costituiscono per lo svolgimento di specifiche attività come gestione di servizi, o in ambito socio-sanitario-assistenziale-educativo e attività connesse, con scopo di recupero e riabilitazione professionale e l'inserimento o reinserimento sociale e lavorativo di persone socialmente svantaggiate o in condizioni di emarginazione. 

Ogni cooperativa è costituita da soci, assemblea, consiglio di amministrazione o amministratore unico, collegio sindacale, lavoratori. Ma chi è e cosa significa essere socio lavoratore di una cooperativa? Cerchiamo di fare una spiegazione completa e aggiornata al 2022 del significato di socio lavoratore di una cooperativa.

  • Socio lavoratore di una cooperativa cosa significa
  • Qual è lo stipendio di un socio lavoratore di una cooperativa

Socio lavoratore di una cooperativa cosa significa

Ogni cooperative, al momento della costituzione, deve redigere e depositare presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro competente per territorio, un regolamento dove definire tutti i rapporti di lavoro attraverso i quali i soci contribuiscono al raggiungimento degli scopi sociali.

Essere socio lavoratore di cooperativa significa essere allo stesso tempo sia un membro della società cooperativa e sia un suo lavoratore. Stando a quanto previsto dal Codice Civile, infatti, la cooperativa può svolgere la sua attività anche con lavoratori dipendenti assunti con normale contratto di lavoro, per cui il socio lavoratore di cooperativa è un membro di una società cooperativa che presta anche un'attività lavorativa presso la stessa società. 

Tra socio lavoratore e cooperativa si instaura, dunque, sia un rapporto di lavoro di tipo associativo, con l'adesione del socio alla cooperativa e per cui acquisisce specifici diritti e doveri come, per esempio, quelli di gestione dell'impresa partecipando alla formazione degli organi sociali e alla definizione della struttura di direzione e conduzione dell'impresa e di mettere a disposizione le proprie capacità professionali anche in relazione al tipo e allo stato dell'attività svolta, nonché alla quantità delle prestazioni di lavoro disponibili per la cooperativa stessa, e sia un rapporto di lavoro di tipo subordinato, parasubordinata, o autonomo.

E in questo caso il socio lavoratore della cooperativa contribuisce al raggiungimento degli scopi sociali per cui la stessa cooperativa è stata costituita.

Qual è lo stipendio di un socio lavoratore di una cooperativa

Lo stipendio di un socio lavoratore di una cooperativa varia in base al livello di inquadramento dello stesso lavoratore e per la funzione di quadro, cioè per i soci nei livelli E1, E2, F1, F2.

Per soci lavoratori di una cooperativa inquadrati in questi Livelli gli stipendi sono in particolare di:
2.180,72 euro il Livello F2, per lavoratori con funzioni di responsabilità per lo sviluppo dell’impresa;
1.909,50 euro per il Livello F1, con funzione di responsabile di area, con almeno 5 anni di esperienza in cooperative;
1.728,89 euro per il Livello E2, con funziona di coordinatore;
1.601,79 euro per il Livello E1, con funzione capoufficio.

E', inoltre, prevista anche un'indennità di funzione di importo differente in base ai quattro livelli.

Adesione aziendale e dei dipendenti: definizione e ruolo dei membri nel lavoro cooperativo