La partecipazione all'assemblea è un diritto del condomino, non un obbligo e, stando a quanto previsto dalle norme in vigore, se non si partecipa mai ad assemblee di condominio non succede nulla. Non è prevista alcuna sanzione né altra conseguenza per il singolo condomino che non partecipa mai alle assemblee.
Cosa succede se non partecipo mai all’assemblea di condominio? L'assemblea di condominio è necessaria in ogni condominio e ha compiti precisi che non possono essere assunti da altri. Come stabilito dalle norme in vigore, l’assemblea di condominio può essere ordinaria o straordinaria.
Generalmente l'assemblea ordinaria viene convocata almeno una volta l'anno dall'amministratore per questioni ordinarie, come l'approvazione del bilancio o l'esposizione del preventivo delle spese annuali e per approvare le varie delibere in assemblea serve un determinato numero di voti, in base chiaramente a condominio e partecipazione in assemblea. Vediamo cosa succede se non si prende mai parte alle assemblee di condominio.
La partecipazione all'assemblea è un diritto del condomino, non un obbligo e, stando a quanto previsto dalle norme in vigore, se non si partecipa mai ad assemblee di condominio non succede nulla. Non è prevista alcuna sanzione né altra conseguenza per il singolo condomino che non partecipa mai alle assemblee di condominio.
Nessuna norma attualmente in vigore prevede, infatti, sanzioni per assenze in assemblee condominiali. L’unica regola che il Codice Civile prevede circa la partecipazione alle assemblee di condominio è che è prevista la possibilità per garantire la presenza in assemblea che possa avvenire tramite delega scritta ad un’altra persona. Dunque, né legge né regolamento di condominio prevedono e possono prevedere conseguenze, sanzioni multe o altre penalizzazioni se non si partecipa mai ad assemblee di condominio.
Il motivo per cui viene richiesta la presenza di tutti i condomini alle assemblee di condominio è per deliberare in maniera regolare e corretta secondo quanto previsto dalla legge sulle questioni principali riguardanti il condominio.
Generalmente, infatti, l’assemblea può deliberare solo a maggioranza sulle questioni in discussioni e ogni assemblea condominiale viene convocata con lo specifico obiettivo di approvare delibere relative a determinate questioni come: