Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Cosa succede se non si rispetta una scrittura privata registrata o non autenticata da notaio? Rischi, risarcimenti e sanzioni

Quali sono i rischi e le sanzioni previste che scattano se non si rispetta una scrittura privata registrata o non autenticata dal notaio: i chiarimenti

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Cosa succede se non si rispetta una scri

Quali sono i rischi previsti se non si rispetta una scrittura privata?

I rischi per chi non rispetta una scrittura privata sussistono per chi sottoscrive una scrittura privata autenticata. Per chi firma, infatti, una scrittura privata non autenticata, è prevista la possibilità di disconoscere la propria firma sul documento e quindi non rispettarne il relativo contenuto. Per chi non rispetta, invece, quanto riportato su una scrittura privata autenticata, essendo inquadrato l’atto come illecito amministrativo, può essere chiamato al pagamento di multe e di un risarcimento del danno derivante, appunto, dal mancato rispetto degli accodi sottoscritti in sede di compilazione della scrittura privata.
 

Quali sono i rischi che si corrono e le sanzioni previste se non si rispetta una scrittura privata registrata o non autenticata da notaio? La scrittura privata è un atto scritto che viene generalmente fatto alla presenza di un notaio o di altro ufficiale pubblico, che può essere autenticato come non e serve per regolare rapporti di natura patrimoniale, interessi economici e personali. Sono esempi di scrittura privata i testamenti, o i contratti, ecc.

Se quanto riportato nella scrittura privata non viene rispettato cambiano gli effetti a seconda che si tratti di scrittura privata autenticata, che ha valore legale ed è vincolante per le parti che hanno apposto la firma, o non convalidata da un notaio.

Quali sono i rischi, i risarcimenti e le sanzioni previste per chi non rispetta una scrittura privata registrata o non autenticata da notaio 

I rischi, i risarcimenti e le sanzioni scattano per chi non rispetta una scrittura privata ma solo se autenticata da un notaio.

Quando, infatti, il documento non viene convalidato da un notaio, può essere disconosciuta da una delle parti in qualsiasi momento, cioè si può non rispettarne il contenuto, senza che sussista alcun rischio o scatti alcuna sanzione. 

Per chi non rispetta, invece, quanto riportato su una scrittura privata registrata e autenticata da un notaio, essendo inquadrato come atto un atto pubbico, scatta l'illecito amministrativo, che implica il pagamento di multe e sanzioni.

Quando, infatti, una persona non rispetta l’impegno assunto con una scrittura privata, si verifica un inadempimento contrattuale, le cui conseguenze sono l’avvio di un processo e la condanna da parte del giudice nei confronti della parte inadempiente. 

In tal caso è anche previsto un risarcimento del danno derivante proprio dal mancato rispetto degli accodi sottoscritti in sede di compilazione della scrittura privata.

La scrittura privata ha, infatti, data certa quando è autenticata e viene registrata.

In ogni caso, le multe e le sanzioni variano a seconda del motivo per cui è stata redatta la scritta privata e poi non rispettata e dei diversi casi. 

Proprio per evitare disconoscimenti in casi di situazioni svantaggiose, il consiglio è sempre quello di registrare una scrittura privata all'Agenzia delle Entrate. 

Leggi anche