Cosa succede se vengo scoperto a rubare in un negozio secondo leggi 2022 in vigore

Dalla dichiarazione di particolare tenuità del fatto a multe e sanzioni: cosa prevedono le leggi in vigore per chi viene scoperto a rubare

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Cosa succede se vengo scoperto a rubare

Quali sono le sanzioni previste per chi viene scoperto a rubare in un negozio?

Sono diverse le sanzioni previste dalle leggi 2022 per chi viene scoperto a rubare in un negozio. Se è la prima volta che la persona scoperta a rubare lo fa, si può ricorrere, come detto, alla dichiarazione di tenuità del fatto e in tal caso la procedura viene archiviata e non sono previste sanzioni, ma la fedina penale si macchia. Se, invece, si arriva a denuncia e processo, sono previste una multa da 154 a 516 euro e la reclusione fino a tre anni.

Le leggi 2022 in vigore nel nostro Paese puniscono furto e tentato furto seppur con pene e sanzioni diverse, considerando che per il tentato furto la pena è minore. Per chi viene sorpreso a rubare in un negozio sono previste diverse conseguenze a seconda dell'autore del reato e di eventuali precedenti. Vediamo allora cosa succede se si viene sorpresi a rubare in un negozio.  

  • Cosa succede se vengo scoperto a rubare in un negozio
  • Sanzioni previste per chi viene scoperto a rubare in un negozio

Cosa succede se vengo scoperto a rubare in un negozio

Se si viene scoperti a rubare in un negozio, possono essere diversi i risolti della situazione a cui si va incontro. Tutto dipende dal soggetto che commette il furto in negozio. Se, per esempio, chi ruba è una persona senza precedenti e altre denunce, una volta scoperta e portata negli uffici, si prendono generalità e documenti e poi bisogna generalmente aspettare un mese o due per sapere se si è stati denunciati.

Se la persona scoperta a rubare è stata denunciata ma non ha precedenti penali può cercare di avere la dichiarazione di particolare tenuità del fatto o ricorrere al patteggiamento, ma se la persona scoperta a rubare è stata denunciata e ha già precedenti penali o altri procedimenti in corso, è difficile poter ricorrere al patteggiamento e sono previste pene ben più severe.

Sanzioni previste per chi viene scoperto a rubare in un negozio

Sono diverse, dunque, le sanzioni previste dalle leggi 2022 per chi viene scoperto a rubare in un negozio. Se è la prima volta che la persona scoperta a rubare lo fa, si può ricorrere, come detto, alla dichiarazione di tenuità del fatto e in tal caso la procedura viene archiviata e non sono previste sanzioni, ma la fedina penale del soggetto che ha compiuto il furto si macchia e si potrebbe solo dover risarcire il danno al proprietario del negozio se quest’ultimo decide di avviare una causa civile.

Se, invece, si arriva a denuncia e processo, se non ci sono circostanze aggravanti, le leggi 2022 in vigore prevedono:

  • una multa da 154 a 516 euro;
  • la reclusione da 6 mesi e fino a tre anni, che posson arrivare anche a 10 anni per furto pluriaggravato.