Un impianto fotovoltaico è un impianto elettrico costituito da più moduli fotovoltaici che sfruttano l'energia solare per produrre energia elettrica. Si tratta di una fonte di produzione di energia rinnovabile che permette a chi lo installa, che siano aziende o privati, notevoli risparmi.
Un impianto fotovoltaico permette di ottenere energia elettrica sfruttando la luce solare ed è composto da diverse componenti come:
Qual è la convenienza di installazione di un impianto fotovoltaico? Chi decide di installare un impianto fotovoltaico va incontro a decisi e importanti vantaggi, sia da un punto di vista economica, sia da un punto di vista di rispetto dell’ambiente. La convenienza dell’installazione di un impianto fotovoltaico deriva da:
A fronte di questi vantaggi, l’unico svantaggio di cui potremmo parlare in riferimento all’installazione di un impianto fotovoltaico è il costo iniziale. Non si tratta, infatti, di un investimento da poco conto. Al contrario. Installare un impianto fotovoltaico ha un costo che dipende sostanzialmente dalle dimensioni dell’impianto che si vuole e dalle marche che si scelgono per l’impianto stesso. Solitamente gli impianti più scelti sono quelli con potenze di:
Ogni impianto richiede un diverso numero di pannelli solari, per cui il primo costo da mettere in conto è quello relativo ai pannelli solari che sono necessari per la potenza dell’impianto scelto. C’è poi da considerare il costo dell’inverter, necessario a trasformare la corrente continua in corrente alternata; e del sistema di batterie per l’accumulo dell’energia. Senza dimenticare il costo della manodopera. In generale, potremmo dire che per un impianto fotovoltaico da 3 KW servirebbero circa 6.000 euro, mentre un impianto da 6 KW il costo raddoppia arrivando a circa 12.000 euro. Per l’installazione di un impianto fotovoltaico sono, però, previste detrazioni del 50%, per cui significa che si può arrivare a pagare ben la metà dei costi previsti.