Costruire un garage in giardino privato quando si può fare e permessi 2022 necessari

Quali sono i permessi da chiedere per poter realizzare un garage o un box auto in giardino privato sia di villa indipendente sia di condominio

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Costruire un garage in giardino privato

Quali permessi 2022 sono necessari per costruire un garage in giardino privato?

Per costruire un garage in un giardino privato è necessario chiedere un permesso al Comune. E’ l’unico permesso che serve avere per realizzare un’opera come quella appena citata. Si tratta del cosiddetto permesso di costruire senza il quale si rischia l’abuso edilizio

Quando si può costruire un garage in giardino privato 2022? La possibilità di costruire un garage in un giardino privato può teoricamente essere di tutti e si può realizzare in qualsiasi modo e materiale che si desideri a condizione che non rappresenti un abuso edilizio e che, se realizzato nel giardino privato ma di un condominio, non leda i diritti degli altri condomini. Vediamo quando si può costruire un garage in giardino privato.

  • Costruire un garage in giardino privato quando si può fare
  • Costruire un garage in giardino privato permessi 2022 necessari

Costruire un garage in giardino privato quando si può fare

E’ possibile costruire un garage o un box auto in un giardino privato quando si rispettano le regole per la stessa realizzazione e si è in possesso dei dovuti permessi. La normativa civilistica e fiscale prevede che il garage, qualsiasi sia poi il suo uso cioè sia per parcheggio auto sia per posto in cui poter eseguire dei lavori di meccanica e di manualità, rappresenti sorta di prolungamento dell’abitazione, e risulta di pertinenza della casa, pertanto è esente dal pagamento Imu, se si tratta di prima abitazione.

Tuttavia, da un punto di vista urbanistico le cose cambiano e bisogna rispettare determinate regole sia nel caso si tratti di un garage da realizzare nel giardino privato di una villa indipendente, sia che si tratti di un piccolo box auto da realizzare nel proprio giardino privato ma in condominio. In tal caso bisogna stare attenti a non privare altri condomini dei loro diritti o lederne altri.

Le regole per la costruzione di garage o box auto in giardino privato valgono sia nel caso di garage in muratura sia nel caso di box auto in legno e indipendentemente dalla loro grandezza.

Costruire un garage in giardino privato permessi 2022 necessari

Per costruire un garage o un box auto in un giardino privato è necessario chiedere un permesso al Comune. E’ l’unico permesso che serve avere per realizzare un’opera come quella appena citata. Si tratta del cosiddetto permesso di costruire senza il quale si rischia l’abuso edilizio e se l’opera realizzata risulta abusiva deve poi essere demolita. E’ bene sapere che l’abuso edilizio è punito dal codice penale.

Le modalità per avere l’autorizzazione per il permesso di costruire dipendono in parte dalle leggi Regionali e dal Regolamento Edilizio Comunale.

C'è un permesso per costruire un garage o un box auto nel giardino privato sia di ville indipendenti che di condomini?