Per capire se le crepe che si appaiono sui muri sono pericolose o meno bisogna considerare una serie di criteri ed elementi e vedere se la crepa o le crepe sono risultato di un lavoro dell’uomo o di eventi particolari, come un terremoto. Se risultano pericolose bisogna affidarsi a imprese edili affidabili e adatte per messa in sicurezza e specifici lavori di risanamento.
Le crepe sui muri di casa propria rappresentano sempre un segno certamente fastidioso e antiestetico che in alcuni casi si può semplicemente coprire ma che in altri può rivelarsi pericoloso. A volte, infatti, coprire semplicemente le crepe sui muri potrebbe rivelarsi una scelta sbagliata, perchè coprendo le crepe non si impedisce o blocca un eventuale dissesto, per cui in tali casi intervenire per riparare profondamento il danno sarebbe certamente la soluzione migliore.
Ma come fare a capire quando le crepe sui mutui sono pericolose?
Le crepe non sempre sono pericolose ma in ogni caso sono segni evidenti che qualcosa on va e può trattarsi di problemi più o meno gravi. Per capire quando le crepe sui muri sono pericolose bisogna tener conto di diversi fattori. Innanzitutto capire come sono le crepe. Le crepe nei muri di casa, infatti, si possono manifestare in diversi modi, come:
Una volta capita la tipologia di crepa, è bene tenere sotto controllo l’evoluzione eventuale della crepa per decidere poi se sia il caso o meno di intervenire con lavori di riparazione. Quando si inquadra la tipologia di crepa formatasi sul muro, bisogna poi capire se sia o meno pericolosa e per capirlo è necessario capire se la crepa sia risultato di un lavoro o un opera fatta dall’uomo e risultato di cause naturali e se sintomo di un cedimento delle strutture dove si manifestano.
Per capire se le crepe sui muri sono pericolose bisogna, in particolare, capire se:
A prescindere dal pericolo che la crepa può avere a seconda delle caratteristiche sopra riportate da considerare, è bene chiarire che solitamente le crepe orizzontali e verticali non sono pericolose, contrariamente alle lesioni diagonali che invece sono sintomo di qualcosa di allarmante.
Inoltre, sono sempre pericolose le crepe che compaiono su travi e strutture portanti.
Se le crepe sul muro non risultano pericolose non è necessario intervenire in alcun modo, a meno che per motivi estetici non si vogliano eliminare comunque le crepe dal muro. Nel caso in cui, invece, si accerti che la crepa sul muro è pericolosa, grazie anche a indagini integrative, come esami strutturali o indagini geologiche, da parte di tecnici addetti, bisogna procedere con i dovuti interventi di risanamento e sistemazione.
In particolare, sia nel caso in cui la crepa pericolosa sia in una casa, sia nel caso i cui si manifesti su un edificio condominiale, bisogna subito contattare una imprese edile adatta e qualificata che possa intervenire per eliminare la causa della crepa o delle crepe con interventi strutturali su part interne o del terreno, ecc; fare lavori di messa in sicurezza della parete e della struttura su cui si è manifestata la crepa, e quindi controllare e valutare i risultati degli interventi. Nel caso il lavoro di sistemazione interessi un condominio le spese da pagare rientrano tra le spese condominali di mautenzione dell'edificio.