Dare soldi a parenti o figli nuovi limiti nel 2022

Si abbassa la soglia di uso del contante e cambiano le regole per dare soldi a parenti e figli: cosa prevede la nuova Legge di Bilancio e rischi

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Dare soldi a parenti o figli nuovi limit

Cosa cambia nel 2022 per dare soldi a parenti o figli?

Con la nuova Legge di Bilancio 2022 cambia la soglia massima di uso di contanti che si abbassa da 3mila a mille euro e cambiano, di conseguenza, le regole per dare soldi a parenti e figli. Per regali ai figli di soldi oltre i mille euro sarà necessario usare un assegno o un bonifico.

Cambiano i limiti all'uso di contante: nel nuovo decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2022 è stato proposto di abbassare da 3.000 a 1.000 euro la soglia per l’uso del contante. Il governo Conte bis con la nuova Legge di Bilancio si prepara a contrastare in maniera sempre più forte e capillare evasione e frodi fiscali. Vediamo come cambia l’uso dei soldi e la donazione di soldi a parenti e figli.

  • Come dare soldi a parenti e figli 2022?
  • Quali sono i nuovi limiti da considerare nel 2022?
  • Quali sono i rischi per chi supera la soglia di uso del contante 2022?

Come dare soldi a parenti e figli

Si abbassa la soglia di uso del contante da 3mila a mille euro e si prospettano cambiamenti per chi ha intenzione di dare soli a parenti e figli. Questa novità per l’uso del contante rientra in un più ampio piano del governo di lotta sempre più capillare all’evasione fiscale, con contestuale riconoscimento di sconti e agevolazioni per chi invece effettua pagamenti con strumenti tracciabili, carte di credito o bancomat.

Il tetto massimo di uso del contante a mille euro varrà per qualsiasi uso di denaro, compresi i regali di soldi a parenti e figli, per cui se un genitore ha intenzione di donare o regalare soldi al proprio figlio, se vuol dare una somma superiore ai mille euro deve farlo necessariamente tramite bonifico o  con assegno non trasferibile. Non sarà, dunque, consentito l’uso per denaro per regali, per esempio, di 1.500 euro.

Non solo: l’esecutivo sta per approvare una serie di misure per favorire i pagamenti tracciabili, da sconti  premi per chi usa carte di credito e bancomat per i pagamenti, a nuovi poteri per permettere all’Agenzia delle Entrate di controllare i dati delle fatture elettroniche per eseguire controlli incrociati, a sanzioni per commercianti e profesisonisti che non accettano pagamenti con bancomat e carte.

Quali sono i nuovi limiti 2022 per uso contante

Il governo Conte pensa ad abbassare la soglia di uso del contante da 3mila a mille euro. L’aumento della soglia di uso del contante era stata decisa dal Governo Renzi, quando nel 2016 si decise di alzare il limite per l’uso di contenta da mille euro a 3mila euro. Oggi sembra si faccia nuovamente un passo indietro.

Rischi per chi supera soglia uso contante

I rischi per chi supererà la soglia dei tremila euro di uso dei contanti sono quelli di essere soggetti ad una sanzione compresa tra i 3mila e i 50mila euro. L’importo varia, chiaramente, in base all’importo del denaro trasferito e pesa sia su donatario che su donante.

Si abbassa la soglia di uso del contante e cambiano le regole per dare soldi a parenti e figli: cosa prevede la nuova Legge di Bilancio e rischi