L’UNRAE, Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, è l’Associazione delle Case automobilistiche estere che lavorano in Italia nella distribuzione e commercializzazione di autovetture, veicoli commerciali e industriali, bus, caravan e autocaravan con le relative reti di assistenza tecnica e di ricambi originali, e rappresenta il più valido interlocutore delle Istituzioni, contribuendo a fornire elementi, statistiche, valutazioni e scenari di supporto al lavoro dei Ministeri e degli Enti competenti nella gestione della mobilità stradale.
L’UNRAE, Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, è la principale fonte di informazioni ed analisi del mercato e rappresenta il punto di riferimento per tutti gli operatori del settore.
Stando alle ultime notizie, il mercato dell'auto in Italia ha chiuso il mese di giugno 2017 con una crescita a doppia cifra: +12,9% con 187.642 nuove vetture immatricolate. Il primo semestre di quest’anno ha, dunque, superato la soglia del milione di unità (1.136.331, per la precisione), registrando un aumento dell’8,9% rispetto all’anno precedente. In particolare, secondo le ultime notizie, FCA ha chiuso il mese di giugno con 53.869 vetture immatricolate (+12,84%), portando a 334.771 le unità vendute nel primo semestre dell'anno (+9,89%):
Mentre alcune Case registrano grosse crescite, altre hanno registrato dei cali, a partire da Daimler e Bmw in calo. Il gruppo Daimler ha, infatti, chiuso il mese di giugno con il segno meno (-1,17%), dopo perdite già segnate nel mese di maggio; gran calo anche per il gruppo Bmw, che a giugno ha segnato un -7,33%, con il brand principale che ha fatto registrare 5.164 nuove consegne (-8,92%) e Mini che, con 2.533 vetture, ha portato avanti la contrazione di vendite dei mesi precedenti (-3,91%).