Stando a quanto previsto dalle leggi attualmente in vigore, è possibile delimitare una proprietà privata usando la sbarra quando questa serve per regolare e controllare l’accesso e la sosta di terzi nella propria proprietà. Non esistono, dunque, limiti alla installazione di una sbarra per delimitare una proprietà privata e si può mettere quando si vuole.
Non sempre una proprietà privata viene delimitata e ci proprietari a cui può andare bene e altri per cui diventa importate delimitare la propria proprietà privata. Esistono diverse tipologie di delimitazione di una proprietà privata e tra queste figura quella con la sbarra. Vediamo allora quando è possibile delimitare una proprietà privata con sbarra secondo le leggi in vigore.
Stando a quanto previsto dalle leggi attualmente in vigore, si può delimitare una proprietà privata usando la sbarra quando questa serve per regolare e controllare l’accesso e la sosta di terzi nella propria proprietà. Non esistono, dunque, limiti alla installazione di una sbarra per delimitare una proprietà privata e si può mettere quando si vuole.
Per per delimitare una proprietà privata con una sbarra non è previsto alcun permesso da chiedere. Non esiste, infatti, per questo tipo di delimitazione della proprietà privata alcun obbligo di autorizzazione da parte del Comune e ciò significa che si può decidere liberamente se e quando mettere la sbarra.
Stesso discorso vale per l’installazione di una sbarra su una strada privata. Anche i tal caso non c’è bisogno di alcuna autorizzazione dal Comune. L’unica tipologia di delimitazione per cui è richiesto l’obbligo di permesso dal Comune è quella del cartello con la scritta proprietà privata.