Quando si parla di malattia professionale ci si riferisce ad una patologia che il lavoratore contrae in maniera graduale e progressiva svolgendo la propria attività lavorativa e che è dovuta all’esposizione nel tempo a dei fattori presenti nell’ambiente e nei luoghi in cui opera. Per essere individuata come malattia professionale, la patologia deve essere dimostrata da un rapporto di causa-effetto. Una volta contratta la malattia per riceverne l’indennità bisogna presentarne denuncia all’Inail.
L'Inail prevede un sistema assicurativo che tutela il lavoratore che contrae una malattia professionale. In particolare, la legge stabilisce che rientrano nella copertura Inail le malattie professionali cosiddette tabellate che comprendono 85 categorie di malattie per il settore dell’industria e 24 categorie di malattie per il settore agricolo. Solo una volta riconosciuta la malattia e presentata relativa denuncia all’Inail si potrà percepire la relativa indennità prevista.
La denuncia di malattia professionale può essere presentata all'Inail solo dopo aver ottenuto il certificato medico che ne accerti e comprovi la sussistenza. Una volta avuto il suddetto certificato, il lavoratore, se in attività, entro 15 giorni dal suo manifestarsi deve denunciare la malattia al datore di lavoro. E’ importante rispettare il termine dei 15 giorni perché nel caso di denuncia tardiva potrebbe decadere il diritto all’indennizzo per il tempo precedente la denuncia.
Se, invece, chi presenta la denuncia di malattia professionale non è in attività può presentare direttamente all’Inail la domanda di riconoscimento della malattia professionale. Dal canto suo, il datore di lavoro, una volta ricevuto il certificato dal lavoratore, ha 5 giorni di tempo per inviare la denuncia all’Inail e se il datore di lavoro non dovesse rispettare la scadenza dei 5 giorni potrebbe essere soggetto ad una sanzione che oscilla tra un minimo di 1.290 euro e un massimo di 7.745 euro.
L’invio della denuncia di malattia professionale può essere inviata all’Inail dal datore di lavoro direttamente online, accedendo al portale web dello stesso Istituto. Basta, infatti, entrare nel sito inserendo il proprio codice di pin di accesso ai servizi online dell’Inail e seguire il percorso consigliato di invio denuncia online cliccando sulla voce ‘Moduli e modelli, Prestazioni, Denuncia di malattia professionale’. I moduli sono accompagnati da guide e chiarimenti su cosa e come fare. Una volta scaricato il modello di denuncia di malattia professionale, il datore di lavoro deve riportare: