Di quanto aumenta importo pensione se riscatto 1-3 anni di contributi

Come e perché cambia la pensione finale riscattando da uno a tre anni di contributi: periodi riscattabili e quanto può convenire

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Di quanto aumenta importo pensione se ri

Di quanto aumenta importo pensione se riscatto 1-3 anni di contributi?

Dire con certezza di quanto aumenta la pensione finale se si riscattano 1-3 anni di contributi non è possibile, considerando che gli importi cambiano a seconda di che tipo di contributi si devono riscattare se, per esempio, per maternità, lavoro all’estero, laurea, ecc. e della retribuzione percepita dal lavoratore o dalla lavoratrice. Per esempio, con il riscatto agevolato della laurea, secondo alcune simulazione, l’importo della pensione finale aumenta appena di 20 euro per un anno di riscatto che, però, al lavoratore costa ben 5.264,49 euro. 
 

Di quanto aumenta importo pensione se riscatto 1-3 anni di contributi? Il riscatto dei contributi per gli anni previsti dalla legge di non copertura contributiva accumulati è un istituto che permette a determinate categorie di lavoratori di avere ulteriori contributi utili ai fini del calcolo della pensione finale. 

Le categorie di lavoratori che possono riscattare per la pensione i periodi di inoccupazione e scoperti da contribuzione sono quelle dei lavoratori dipendenti iscritti all’Assicurazione generale obbligatoria dell’Inps (Ago) e alle forme esclusive e sostitutive (ad esempio ex Fondo elettrici e telefonici, la gestione dei dipendenti pubblici ex Inpdap). Vediamo di quanto aumenta la pensione finale se si riscattano anni di contributi.

  • Riscattare 1-3 anni contributi per quali periodi vale
  • Quanto aumenta pensione finale con riscatto 1-3 anni di contributi

Riscattare 1-3 anni contributi per quali vale

Secondo quanto previsto dalle leggi in vigore, il riscatto dei contributi utili ai fini del calcolo della pensione finale vale solo ed esclusivamente per determinati periodi di inoccupazione.

La legge individua, infatti, tra i periodi che si possono riscattare per il calcolo della pensione finale:

  • corso legale di laurea, lauree brevi e titoli di studio ad esse equiparati;
  • astensione facoltativa per maternità al di fuori del rapporto di lavoro;
  • periodi di lavoro svolto con contratto part time;
  • periodi di lavoro svolto all’estero;
  • anni di praticantato effettuati dai Promotori finanziari;
  • attività svolta con contratto di collaborazione coordinata e continuativa per periodi precedenti al primo aprile 1996;
  • periodi di lavoro socialmente utili per la copertura delle settimane utili per il calcolo della misura delle pensioni;
  • periodi non lavorati e privi di contribuzione successivi al 31 dicembre 1996.

Quanto aumenta pensione finale con riscatto 1-3 anni di contributi

Dire con certezza di quanto aumenta la pensione finale se si riscattano 1-3 anni di contributi p decisamente difficile, considerando che gli importi cambiano a seconda di che tipo di contributi si devono riscattare se, per esempio, per maternità, lavoro all’estero, laurea, ecc. e della retribuzione percepita dal lavoratore o dalla lavoratrice.

Per riscatto agevolato degli anni di laurea di fini contributivi pensionistici, invece, considerando che per il riscatto agevolato è richiesta una somma di 5.264,49 euro per ogni anno da riscattare, per riscattare due anni di contributi Inps per la pensione per la laurea il costo complessivo è di 10.528,98 euro, per il riscatto di tre anni il costo sale a 15.793,47 euro. 

Chiaramente l’importo di pensione finale con il riscatto agevolato degli anni di laurea cambia a seconda di quanti anni di laurea vengono riscattati, se uno, due, o tre, diventando più alto se gli anni da riscattare sono tre, accumulando più  contributi. Ma relativamente.

Il riscatto dei contributi della laurea non contribuiscono, infatti, ad aumentare di molto l’assegno pensionistico da 1-3 anni di contributi. Le stime parlando di un aumento di appena 20 euro per un anno di contributi di laurea riscattati, che salgono a 45 circa per due anni e circa a 60 euro per tre anni di contributi riscattati.