Si preparano ad aumentare in maniera variabile dai 1.200 agli oltre 2.400 euro gli stipendi dei dipendenti commercio a luglio e nei prossimi mesi per effetto di diverse novità come bonus di 200 euro a luglio una tantum, quattordicesima e nuovo taglio del cuneo fiscale.
Di quanto è previsto aumento stipendio Luglio e prossimi mesi 2022 per dipendenti commercio? Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto commercio che si spera possano chiudersi prima dell’estate o al massimo nei prossimi mesi prima della fine dell’anno e che riguardano soprattutto gli aumenti degli stipendi, fermi ormai da anni, ma anche ulteriori modifiche e miglioramenti al Ccnl, come nuove misure di prevenzione dei rischi, salute e sicurezza, smartworking, inquadramento professionale delle nuove professionalità e revisione dei sistemi di classificazione del personale, welfare contrattuale e nuove misure di conciliazione vita lavoro e sostegno alla genitorialità. Vediamo allora cosa cambia per gli stipendi di luglio dei lavoratori con contratto commercio.
I lavoratori del settore commercio inquadrati con Ccnl attendono stipendi decisamente più sostanziosi per il mese di luglio: ai dipendenti con Ccnl commercio spetta, innanzitutto, l’erogazione della quattordicesima come mensilità aggiuntiva rispetto alla normale retribuzione mensile prevista ma non solo.
A luglio, infatti, è prevista per tutti i lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati, e con redditi entro i 35mila euro annui l’erogazione del bonus di 200 euro una tantum. Tra quattordicesima e bonus di 200 euro gli stipendi dei dipendenti del commercio si preparano ad aumentare a luglio di oltre mille euro. Tutto dipende dall’inquadramento contrattuale previsto.
Il Ccnl Commercio prevede, infatti, sette Livelli di inquadramento professionale per cui sono previsti i seguenti stipendi:
Considerando la mensilità in più della quattordicesima di luglio e il bonus di 200 euro, gli stipendi aumentano dai circa 1.400 ai 2.400 euro in più. Se, per esempio, si è assunti nel livello 7 e si è lavorato tutto l’anno, avendo quindi diritto alla piena quattordicesima, a luglio si avranno 2.700 euro circa, più del doppio.
Chi percepisce, invece, 1.618,75 euro inquadrato nel quarto livello a luglio, tra quattordicesima piena e bonus avrà circa 3.400 euro.
Aumentano e in maniera differente gli stipendi dei dipendenti con contratto commercio anche per effetto del taglio del cuneo fiscale. Il taglio del cuneo fiscale potrebbe, infatti, nei prossimi mesi raddoppiare da 0,8 a 1,6% lo sgravio fiscale per lavoratori dipendenti con redditi entro i 35 mila euro annui.
Il raddoppio dello sgravio fiscale si tradurrebbe già nel mese di luglio in un aumento dello stipendio per effetto di una riduzione delle tasse da pagare e l’aumento, secondo le stime, potrebbe essere di circa 70-80 euro al mese, che si aggiungerebbero a bonus di 200 euro e quattordicesima a luglio per poi assestarsi sui soli 80 euro di aumento per i prossimi mesi.