La principale differenza tra bollino verde e bollino blu riguarda agli enti preposti ai controlli e alla collocazione geografica dell’immobile e dell’impianto. Il bollino verde per le caldaie è obbligatorio per tutti i Comuni con una popolazione fino a 40mila abitanti ed è di competenza di Regione o Provincia, mentre il bollino blu è di competenza del comune di residenza.
Le caldaie di casa devono essere sottoposte per legge a controlli periodici per verificarne stato e funzionamento e i controlli devono essere obbligatoriamente eseguite da tecnici abilitati, che rilasciano poi bollino verde e blu a seconda di dove ci si trova e tipo di controllo e impianto. Vediamo quali sono le differenze e cosa cambia tra bollino verde e bollino blu per e caldaie.
Il bollino verde per le caldaie è una certificazione che attesta l’avvenuta revisione della caldaia che deve essere effettuata entro termini fissati dalla legge. Stando, infatti, a quanto previsto dalla normativa in vigore, i tempi di revisione della caldaia per avere il bollino verde dipendono dal tipo di impianto che si possiede e solitamente sono:
Il bollino verde per le caldaie è obbligatorio per tutti i Comuni con una popolazione fino a 40mila abitanti ed è di competenza di Regione o Provincia.
I controlli sulla caldaia che devono essere effettuati da tecnici specializzati previsti per avere il bollino verde riguardano:
mantenimento di un alto livello di efficienza energetica;
monitoraggio e contenimento delle emissioni inquinanti;
riduzione della spesa legata al riscaldamento;
aumento della vita dell’impianto.
Anche il bollino blu per le caldaie è una certificazione obbligatoria che, a differenza del bollino verde che attesta l’avvenuta revisione, attesta gli avvenuti controlli sulla caldaia per efficienza, buon funzionamento, e se le emissioni di sostanze inquinanti, attraverso i fumi di scarico, rispettano gli standard stabiliti dalla legge.
Il bollino blu viene rilasciato dai tecnici specializzati dopo il controllo su caldaie nel comune di residenza a differenza del bollino verde che viene rilasciato dopo controlli periodici su caldaie nei comuni della provincia di appartenenza con una popolazione massima di 40000 abitanti.
I controlli sulla caldaia per avere il bollino blu riguardano:
Rispetto a quanto previsto per il bollino verde, cambiano anche i tempi per avere il bollino blu e sono in particolare di: