Sono diverse le differenze tra bonifico Sepa e bonifico normale, da destinazione del beneficiario bonifico, se interna o esterna dai confini nazionali, a costi e tempi. Per l’esecuzione di un bonifico Sepa, infatti, il tempo previsto è di un giorno lavorativo mentre per l’esecuzione di un bonifico normale i tempi sono variabili e oscillano da uno a tre giorni.
Fare un bonifico bancario, quale scegliere? Quando si tratta di dover effettuare un pagamento tramite bonifico vi sono ormai diverse possibilità di scelta di bonifici da fare, dal bonifico normale, al bonifico istantaneo, bonifico online, al bonifico Sepa, tutti con il comune obiettivo di trasferimento di soldi da un conto corrente bancario ad un altro, ma con tempi e costi differenti.
Fare un bonifico significa trasferire denaro da un conto a un altro conto, tramite identificativo univoco dei conti correnti che permette che il trasferimento avvenga in piena sicurezza senza alcun rischio e inserendo le coordinate bancarie, cioè l’Iban, permettono di identificare il Paese, banca e beneficiario. Vediamo in questo pezzo qual è la differenza tra un bonifico Sepa e un bonifico normale.
Tra le diverse possibilità di bonifico che si può fare c’è il bonifico Sepa. Non tutti sanno di cosa si tratta rispetto ad un bonifico normale e si chiedono magari quale sia il significato di Sepa e cosa cambia tra un bonifico normale e uno Sepa e ora lo spieghiamo.
Un bonifico Sepa è una tipologia di bonifico normale ma che avviene tra conti correnti di Paesi che fanno parte della cosiddetta area Sepa (Single Euro Payments Area).
Lunga la lista dei Paesi che vi rientrano tra cui Italia, Francia, Austria, Grecia, Germania, Malta, Cipro, Irlanda, Olanda e Belgio, Regno Unito, Spagna, Slovenia, Portogallo. Il bonifico Sepa permette di effettuare un bonifico pur verso un altro Paese europeo agli stessi costi e agli stessi tempi previsti da un bonifico tra due conti correnti dello stesso Paese.
La principale differenza tra bonifico Sepa e normale è relativa ai tempi, anche se anche costi e quantità di denaro da trasferire tra conti correnti possono essere diversi.
Se, poi, sia per fare bonifico Sepa che bonifico normale bisogna inserire Iban del conto verso cui trasferire i soldi e con caratteri diversi però tra uno e l’altro bonifico, fino a 500 per il Sepa e fino a 140 per il normale, per fare un bonifico Sepa non è richiesto il Bic che, invece, deve essere inserito per il bonifico normale italiano.
Inoltre, per le causali interbancarie per il bonifico Sepa servono quelle Abi mentre per il bonifico ordinario servono quelle SCT/ISO. Infine, l’immissione della disposizione anticipata rispetto la data di regolamento è fino a 3 giorni lavorativi per il bonifico Sepa mentre non è disponibile per il bonifico ordinario.
Per i tempi di erogazione del bonifico bancario, poi, per quanto riguarda i bonifici Sepa, il denaro trasferito tramite bonifico deve essere accreditato subito, non immediatamente però come accade per il bonifico istantaneo, ma entro il giorno lavorativo successivo alla disposizione del bonifico, invece per un bonifico normale i tempi di esecuzione dell’operazione oscillano da uno a tre giorni lavorativi al massimo.