Stando a quanto previsto dalle norme attuali, non esistono tempi universali validi per dare il preavviso di dimissioni per i dipendenti con contratto edile 2022. Il lavoratore che decide, infatti, di presentare le dimissioni deve rispettare specifici tempi di preavviso che sono differenti a seconda della categoria professionale del lavoratore, se cioè si tratta di un operaio o di un impiegato, e degli anni di anzianità maturati a lavoro.
Dare le dimissioni a lavoro è nella quasi totalità dei casi una decisione che un lavoratore prende in maniera consapevole e responsabile per una serie di motivi personali che certamente valuta in maniera approfondita. In alcuni casi, le dimissioni vengono presentate per giusta causa, vale a dire il lavoratore è quasi costretto a presentare le proprie dimissioni a causa di atteggiamenti o comportamenti a lavoro che non gli permettono la prosecuzione del lavoro.
Pensiamo ai casi di mobbing, o stalking, ecc Tuttavia, è bene sapere che per dare le dimissioni a lavoro bisogna presentare al proprio datore di lavoro apposita comunicazione scritta e rispettare determinati termini di tempo. Se, infatti, il dipendente che intende presentare le dimissioni non rispetta il preavviso, è tenuto a corrispondere al datore di lavoro un indennizzo pari ai giorni di preavviso mancanti. Vediamo allora quali sono i tempi di preavviso per le dimissioni da rispettare nel contratto edile 2022.
Il lavoratore che decide di presentare le dimissioni deve rispettare specifici tempi di preavviso che sono differenti a seconda della categoria professionale del lavoratore e degli anni di anzianità maturati a lavoro.
In particolare, stando a quanto previsto dal ccnl, i termini di preavviso da rispettare nel caso di dimissioni nel contratto edile da parte di operai sono di:
Diversi sono i termini di preavviso da rispettare nel caso in cui a dare le dimissioni da lavoro sono impiegati con contratto edile 2022. In tal caso, infatti, i tempi cambiano ancora e per gli impiegati entro i cinque anni di servizio i tempi di preavviso per il licenziamento sono di:
Per gli impiegati con contrfatto edile che hanno tra 5 e 10 anni di anzianità di servizio i tempi di preavviso per il licenziamento sono di:
Per gli impiegati che hanno superato i dieci anni di anzianità di servizio:
Precisiamo che in ogni caso, sia per operai che per impiegati, i termini del preavviso da rispettare in caso di dimissioni decorrono dalla metà o dalla fine di ciascun mese.
Come cambiano tempi di preavviso per preavviso nel contratto edile tra operai e impiegati: regole in vigore da rispettare e chiarimenti