I tempi di preavviso da rispettare per dare le proprie dimissioni dal lavoro per lavoratori con contratto telecomunicazioni 2022 variano a seconda del Livello di inquadramento dei dipendenti e dell’anzianità di servizio maturata. Precisiamo che i livelli di inquadramento dei dipendenti con contratto di telecomunicazioni 2022 sono 7 più il Livello Quadro, e ad ognuno corrisponde una diversa mansione.
Il contratto telecomunicazioni 2022 prevede norme e regole relative ad assunzioni, sia a tempo determinato e sia a tempo indeterminato, del settore nonché disciplina del rapporto di lavoro tra imprese del settore e relativi dipendenti, tra definizione di retribuzioni in base a Livelli di inquadramento, calcolo di ferie e permessi, orario di lavoro ordinario, straordinario, turni, lavoro notturno, calcolo del versamento di contributi previdenziali, quota Tfr (Trattamento di fine rapporto), ecc, regole per licenziamenti e dimissioni.
Vediamo di seguito quali sono le regole specifiche relative alle dimissioni nel contratto telecomunicazioni 2022.
Il contratto telecomunicazioni 2022, come tutti i Ccnl, prevede la possibilità per i lavoratori, sia che siano assunti a tempo determinato e sia che siano assunti a tempo indeterminato, di decidere se chiudere o meno il rapporto di lavoro, in qualsiasi momento preferiscano, previa motivazione e preavviso e possono presentare le dimissioni.
Non solo, dunque, il datore di lavoro può cessare il rapporto lavorativo ma anche il dipendente ha piena facoltà di rassegnare le proprie dimissioni. Per cessare il rapporto di lavoro, il dipendente, però, non può semplicemente non presentarsi più a lavoro ma deve dare comunicazione entro tempi stabiliti della propria decisione di dimettersi al datore di lavoro.
La comunicazione delle dimissioni da parte del lavoratore dipendente con contratto telecomunicazioni 2022 deve essere di norma presentata in forma scritta.
I tempi di preavviso da rispettare per dare le proprie dimissioni dal lavoro per lavoratori con contratto telecomunicazioni 2022 variano a seconda del Livello di inquadramento dei dipendenti e dell’anzianità di servizio maturata. Precisiamo che i livelli di inquadramento dei dipendenti con contratto di telecomunicazioni 2022 sono 7 più il Livello Quadro, e ad ognuno corrisponde una diversa mansione.
In particolare, i Livelli previsti dal contratto telecomunicazioni 2022, e relative mansioni, sono i seguenti:
I tempi di preavviso per le dimissioni con contratto telecomunicazioni in base a Livello di inquadramento dei lavoratori e anzianità di servizio sono i seguenti:
Per dipendenti con contratto telecomunicazioni 2022 che hanno maturato tra 5 e 10 anni di anzianità di servizio i tempi di preavviso da rispettare per poter presentare le dimissioni sono i seguenti:
Per dipendenti con contratto telecomunicazioni 2022 che hanno maturato oltre dieci anni di anzianità di servizio i tempi di preavviso da rispettare per poter presentare le dimissioni sono i seguenti:
Livello di Gestione e Ore di Servizio: Modifiche ai tempi di preavviso per le dimissioni dai contratti di telecomunicazioni: