Dimissioni e licenziamento contratto tessile 2022. Preavviso, tempi e regole

Tempi di preavviso variabili sia per dimissioni e sia per licenziamento nel contratto tessile per Livelli e anzianità di servizio: regole in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Dimissioni e licenziamento contratto tes

Quali sono i tempi di preavviso per dimissioni e licenziamento nel contratto tessile 2022?

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, sia nel caso di dimissioni che nel caso di licenziamento, i tempi di preavviso nel contratto tessile 2022 sono diversi in base al Livello di inquadramento del dipendente, e cioè se si tratta di operaio, lavoratore con qualifiche speciali o intermedie, o impiegati, e agli anni di anzianità maturati in servizio.
 

Il Contratto Tessile 2022 prevede tempi di preavviso sia nel caso in cui il lavoratore decida di cessare il rapporto di lavoro presentando le proprie dimissioni e sia nel caso in cui sia il datore di lavoro a decidere di terminare il rapporto di lavoro. Vediamo quali sono le regole in vigore e tempi di preavviso per dimissioni e licenziamento nel contratto tessile 2022.

  • Dimissioni e licenziamento contratto tessile 2022 preavviso e tempi
  • Regole dimissioni e licenziamento contratto tessile 2022

Dimissioni e licenziamento contratto tessile 2022 preavviso e tempi

Sia nel caso di dimissioni che nel caso di licenziamento, i tempi di preavviso nel contratto tessile 2022 sono diversi in base al Livello di inquadramento del dipendente, e cioè se si tratta di operaio, lavoratore con qualifiche speciali o intermedie, o impiegati, e agli anni di anzianità maturati in servizio.

Entrando più nel dettaglio, per gli operai i tempi di preavviso per dimissioni e licenziamento sono i seguenti:

  • 1 settimana per i Livelli fino al 2 super;
  • 2 settimane per i Livelli 3, 4 e 5.

Per lavoratori con qualifiche speciali o intermedie i tempi di preavviso per dimissioni e licenziamento sono i seguenti:

  • 1 mese per lavoratori fino a 5 anni di anzianità;
  • 1 mese e mezzo per lavoratori da oltre 5 fino a 10 anni di anzianità;
  • 2 mesi per lavoratori con oltre 10 anni di anzianità

Per gli impiegati i tempi di preavviso o licenziamento variano in base ai livelli e all’anzianità e per impiegati che hanno fino a 5 anni di anzianità i tempi sono i seguenti:

  • 1 mese per i Livelli 2, 3, 4;
  • 1 mese e mezzo per i Livelli 5 e 6;
  • 2 mesi per i Livelli 7 e 8.

Per gli impiegati che hanno da 5 a 10 anni di anzianità d servizio i tempi di preavviso per dimissioni e licenziamento sono i seguenti:

  • 1 mese e mezzo per i Livelli 2, 3, 4;
  • 2 mesi per i Livelli 5 e 6;
  • 3 mesi per i Livelli 7 e 8.

Per gli impiegati con oltre 10 anni di anzianità di servizio i tempi di preavviso per dimissioni e licenziamento sono i seguenti:

  • 2 mesi per i Livelli 2, 3, 4;
  • 3 mesi per i Livelli 5 e 6;
  • 4 mesi per i Livelli 7 e 8.

Regole dimissioni e licenziamento contratto tessile 2022

Le regole in vigore per presentare dimissioni e per licenziamento da parte di datori di lavoro nel Contratto tessile 2022 prevedono che i tempi di preavviso decorrano dalla metà o dalla fine di ogni mese, per qualifiche speciali o intermedie e impiegati, e se non si rispettano i tempi di preavviso scatta l’obbligo, o per lavoratore che non ha rispettato i tempi di preavviso delle dimissioni, o per il datore di lavoro che non dà il giusto preavviso al lavoratore, l’obbligo di corrispondere alla parte non avvisata in tempo un’indennità pari all’importo della retribuzione per il periodo di mancato preavviso

Precisiamo, infine, che il preavviso di cessazione del rapporto di lavoro nel Contratto Tessile 2022, sia per dimissioni che per licenziamento, deve essere presentato in forma scritta a mezzo raccomandata a/r.
 

Periodo di notifica per variazioni sia delle dimissioni che della cessazione del rapporto di lavoro nei contratti tessili per livello e durata del rapporto di lavoro: norme imperative