Diritti condomini sul giardino condominiale secondo leggi 2022 e Codice civile

Cosa possono fare i condomini nel giardino condominiale come spazio comune di tutti: cosa prevedono leggi in vigore e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Diritti condomini sul giardino condomini

Quali sono i diritti dei condomini sul giardino condominiale secondo leggi 2022 e Codice civile?

Il giardino condominiale, come sancito dal Codice Civile, rappresenta uno spazio comune di cui tutti possono fare pari uso senza mai, però, modificarne la destinazione e, a meno di espliciti divieti da parte del regolamento condominiale, in un giardino condominiale i condomini possono esercitare diversi diritti, da permettere ai bambini di giocare, all’organizzare feste, a rendere il giardino un parcheggio per i condomini, previa autorizzazione dell’assemblea.
 

Quali sono i diritti dei condomini sul giardino condominiale secondo leggi 2022 e Codice civile? Il giardino condominiale rappresenta uno spazio comune del condominio che può essere usato in diversi modi, soprattutto se si tratta di un grande giardino. E sono diversi i diritti che ogni condomino può esercitarvi. Vediamo quali sono.

  • Giardino condominiale può diventare parcheggio per tutti i condomini
  • Diritto al gioco di bambini nel giardino condominiale cosa prevedono leggi in vigore
  • Diritto condomini fare feste in giardino condominiale

Giardino condominiale può diventare parcheggio per tutti i condomini

Secondo quanto stabilito dalle leggi 2022, l’assemblea condominiale può decidere di modificare la destinazione d’uso del giardino condominiale, per permettere ai condomini di usufruire di tale spazio comune come parcheggio.

Per trasformare un giardino condominiale in parcheggio per i condomini è necessaria l’approvazione di apposita delibera da parte dell’assemblea condominiale con un numero di voti che rappresenti i quattro quinti dei partecipanti al condominio e i quattro quinti del valore dell’edificio.

Inoltre la convocazione dell’assemblea deve rimanere affissa per almeno trenta giorni consecutivi nei locali di maggiore uso e negli spazi a tal fine destinati e la comunicazione deve avvenire mediante lettera raccomandata o tramite Pec per arrivare almeno venti giorni prima della data di convocazione.

Diritto al gioco di bambini nel giardino condominiale cosa prevedono leggi in vigore

Tra i diritti che i condomini possono esercitare sul giardino condominiale c’è anche quello del gioco dei bambini. Come sancito dal Codice Civile, il giardino condominiale rappresenta uno spazio comune del condominio e di cui i condomini possono usufruire senza impedire agli altri condomini di farne pari uso e, proprio in virtù di tale principio, i bambini hanno il diritto di giocare nel giardino condominiale, considerando che, tutti i condomini possono usare le parti comuni nello stesso modo.

Nessun condomino può, dunque, vietare ai bambini di giocare nel giardino condominiale a condizione che gli stessi bambini rispettino le regole, evitando, per esempio, di giocare negli orari di cosiddetto riposo.

L’unico caso in cui i bambini non possono giocare nel giardino condominiale è se il regolamento condominiale vieta espressamente il gioco in generale o tipi di giochi in particolare, per esempio giocare a pallone. In tal caso, per chi trasgredisce, sono previste multe fino a 200 euro. 

Inoltre, con il permesso dell'assemblea di condominio, nel giardino condominiale, proprio per permettere ai bambini di giocare e svagarsi, si possono mettere anche giochi per loro, sia di plastica che fissi. 

Diritto condomini fare feste in giardino condominiale

Altro diritto valido per i condomini sui giardini condominiali è quello di fare feste. Ameno che, infatti, il singolo regolamento condominiale non preveda espliciti divieti in tal senso, nel giardino condominiale si possono fare feste sempre perché il cortile rientra tra le parti comuni del condominio e tutti i condomini hanno la possibilità di usufruirne in egual misura, come stabilito dal Codice Civile. 

In particolare, si può esercitare il diritto dei condomini di fare feste in giardino in condominio rispettando sempre le seguenti regole:

  • non recare disturbo ai condomini che non possono o non vogliono partecipare alla festa;
  • organizzare la festa in un orario opportuno, evitando gli orari in cui solitamente bisogna rispettare il silenzio;  
  • avvisare tutto il condominio che in quel giorno e in quel determinato orario si tiene la festa o avvertire l’amministratore di condominio.