Diritti dei condomini nei confronti di un amministratore per leggi 2022 aggiornate

Quali sono i diritti che i condomini possono vantare nei confronti di un amministrato condominiale: cosa prevedono leggi in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Diritti dei condomini nei confronti di u

Quali sono i diritti dei condomini nei confronti di un amministratore?

Secondo quanto stabilito dalle leggi 2022 aggiornate, sono diversi i diritti dei condomini nei confronti dell’amministratore, come diritto alla convocazione dell'assemblea, diritto ad avere copia dei documenti condominiali, diritto al rispetto delle delibere dell'assemblea, diritto ad avere estratti conto condominiali, diritto alla riscossione delle spettanti quote condominiali per ogni condomino, diritto al rispetto del regolamento condominiale, diritto ad avere sempre risposta al telefono o a email e pec.
 

Quali sono i diritti dei condomini nei confronti di un amministratore? Quando viene nominato un amministratore di condominio, deve, per legge, assolvere a doveri e obblighi nei confronti di condomini e gestione condominiale. Ci sono situazioni in cui un amministratore di condominio può non intervenire, come le liti condominiali, e altre in cui, invece, la sua figura può risultare risolutiva. 

Nel caso di errori, poi, lo stesso amministratore di condominio può essere personalmente chiamato a risarcire eventuali danni, così come può esserne revocata la nomina prima della scadenza del mandato o anche rinnovato l’incarico. Spetta all’assemblea condominiale decidere in base all’operato dell’amministratore di condominio che deve rispettare sempre i diritti dei condomini. Vediamo quali sono.

  • Quali sono diritti dei condomini nei confronti di un amministratore
  • Amministratore di condominio quali compiti deve svolgere


Quali sono diritti dei condomini nei confronti di un amministratore

Secondo quanto stabilito dalle leggi 2022 aggiornate, sono diversi i diritti dei condomini nei confronti dell’amministratore, come:

  • diritto alla convocazione dell'assemblea;
  • diritto ad avere copia dei documenti condominiali nel rispetto del diritto di accesso valido per tutti i condomini, per cui ogni condomino può prendere visione di tutti i documenti della gestione di condominio anche per verificare l'operato stesso dell'amministratore;
  • diritto al rispetto delle delibere dell'assemblea;
  • diritto ad avere estratti conto condominiali;
  • diritto di provvedere alla manutenzione ordinaria e straordinaria del condominio e delle parti comuni per evitare danni e problemi e a protezione dei condomini;
  • diritto alla riscossione delle spettanti quote condominiali per ogni condomino;
  • diritto a risolvere segnalazioni di guasti o danni alle parti comuni;
  • diritto al rispetto del regolamento condominiale;
  • diritto ad avere risposta sempre al telefono o a email e pec che arrivano da uno o più condomini o consiglieri condominiali e se l’amministratore di condominio non risponde al telefono, email o pec, ci si può rivolgere ad un giudice di competenza. 


Amministratore di condominio quali compiti deve svolgere

I diritti che i condomini hanno nei confronti di un amministratore di condominio dipendono fondamentalmente dagli obblighi a cui lo stesso amministratore deve assolvere, che sono, come previsto dal Codice Civile, i seguenti:

  • eseguire le deliberazioni dell’assemblea;
  • conservare tutta i documenti elaborati nel corso della propria gestione;
  • curare la tenuta dei registri di contabilità, anagrafe condominiale, verbali delle assemblee;
  • far rispettare il regolamento condominiale e vigilare sull’uso dei beni comuni;
  • riscuotere le quote condominiali previste per tutti i condomini;
  • fornire al condomino, in caso di richiesta, l’attestazione dello stato dei pagamenti degli oneri condominiali e delle eventuali liti in corso;
  • redigere il rendiconto condominiale annuale e convocare l’assemblea per l’approvazione dello stesso entro 180 giorni;
  • effettuare tutti gli interventi necessari per mantenere l’integrità delle cose comuni, come riparare un tetto o l’ascensore.