Diritti e doveri dipendenti contratto commercio 2022
Diritto di percepire retribuzione spettante, di maturare ferie, assentarsi per malattia con specifici obblighi da rispettare: cosa prevede Ccnl commercio per diritti e doveri
Chi stabilisce diritti e doveri per dipendenti con contratto commercio?
I lavoratori dipendenti assunti con contratto commercio devono rispettare doveri previsti da legge e singolo Ccnl così come godono di una serie di diritti per la tutela degli stessi sul posto di lavoro. Tra i diritti riconosciuti ai dipendenti con contratto commercio 2022 quello di percepire spettante retribuzione proporzionata a mansioni e ruoli per cui sono stati assunti e in base a Livello di inquadramento di assunzione, di godere di riposi e festività, di assentarsi per malattia senza rinunciare alla retribuzione ma previo rispetto dell’obbligo di avvisare dell’assenza in maniera tempestiva e inviare apposito certificaro medico.
Quali sono diritti e doveri dei dipendenti con contratto commercio 2022? I lavoratori dipendenti assunti con contratto commercio 2022, sia a tempo indeterminato che a tempo determinato, hanno il dovere di rispettare ogni regola prevista da Ccnl per il regolare svolgimento del lavoro e mantenere un rapporto di lavoro secondo i principi di lealtà e sicurezza. Vediamo allora quali sono diritti e doveri riportati da Ccnl commercio 2022.
Contratto commercio 2022 diritti dei dipendenti
Doveri dipendenti contratto commercio 2022
Contratto commercio 2022 diritti dei dipendenti
I diritti previsti per i dipendenti assunti con contratto commercio 2022 sono diversi e prevedono in particolare:
diritto di percepire spettante retribuzione proporzionata a mansioni e ruoli per cui sono stati assunti e in base a Livello di inquadramento di assunzione
diritto a maturare le ferie, come diritti irrinunciabile;
diritto a usufruire di permessi retribuiti per assenze a lavoro giustificate e senza alcuna riduzione dello stipendio;
diritto a riposi settimanali e festività;
diritto di godere del congedo matrimoniale in occasione di matrimonio, retribuito e della durata di 15 giorni di calendario;
diritto ad assentarsi in caso di malattia senza perdere il posto di lavoro per tutta la durata del periodo di comporto (180 giorni nell'anno solare);
diritto a percepire la retribuzione spettante sia n caso di malattia e sia in caso di infortunio sul lavoro;
diritto alla maternità, secondo le regole previste dalle leggi in vigore;
diritto allo studio per dipendenti che seguono corsi scolastici e per cui possono essere organizzati turni e orari di lavoro particolari e per cui sono previsti particolari permessi per frequentare tali corsi;
diritto a recedere dal contratto di lavoro previo rispetto dei termini di preavviso previsti da Ccnl;
diritto a percepire indennità di preavviso se il datore di lavoro licenzia il dipendente senza rispettare i relativi termini di preavviso.
Doveri dipendenti contratto commercio 2022
Passando ai doveri previsti, invece, per i dipendenti con contratto commercio 2022 sono i seguenti:
rispettare l'orario di lavoro ordinario;
obbligo di ritorno a lavoro non appena terminati i giorni di ferie da fruire;
dare immediata comunicazione ad azienda o datore di lavoro dell'assenza a lavoro o del verificarsi di un evento di malattia;
presentare certificato medico che certifichi la malattia effettiva;
rendersi reperibile durante tutto il periodo della malattia nelle fasce orarie previste dalla legge;
dovere di obbedienza e di rispetto delle disposizioni date dal datore per la corretta esecuzione del lavoro;
dovere di fedeltà, per cui il dipendente deve mantenere un comportamento fidato rispetto al datore di lavoro e all'azienda, tutelandone in qualsiasi modo gli affari e non divulgare dati sensibili.
diritto al risarcimento prendendo una vacanza Assenza dal lavoro per malattia con specifici obblighi da adempiere: che il commercio CCNl prevede per diritti e doveri.