Grave denuncia Aran su problemi attuazione reale contratti pubblici già rinnovati e in trattativa

Denuncia importante dell'Aran sui problemi concreti legati sia ai contratti già rinnovati per dipendenti statali che in via di rinnovo.

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Grave denuncia Aran su problemi attuazio

Quali sono i problemi concreti di attuazione sui contratti pubblici secondo l’Aran?

La grande disponibilità delle risorse economiche appena riportate non sembra, però, facilitare la conclusione delle trattative sui rinnovi dei contratti pubblici ancora in discussione e sembrano esserci diversi concreti problemi di attuazione del rinnovo di alcuni contratti. Le discussioni continuano per l’adeguamento degli stipendi e, in realtà, i problemi non sarebbero essenzialmente finanziari, considerando le disponibilità economiche, anche se gli aumenti degli stipendi dovrebbero essere, secondo le richieste, più alti ancora di quanto calcolato, ma soprattutto relative alle correzioni e alle modifiche formali al testo del rinnovo.


 

Vanno avanti le trattative di rinnovo di alcuni contratti, come quello degli Enti Locali 2022, per cui l'Aran ha proposto alle Organizzazioni Sindacali un nuovo testo che insieme agli aumenti contrattuali affronti anche la questione della riforma dell’ordinamento professionale, in discussione ancora anche i rinnovi di contratto della Scuola e contratto Sanità, mentre alcuni contratti pubblici, come quello del comprato Difesa e Sicurezza, sono stati rinnovati.

Nonostante discussioni e rinnovi, però, sono ancora diversi secondo l’Aran i problemi concreti di attuazione sui contratti pubblici, sia già rinnovati che in trattativa. Vediamo allora quali sono e il punto della situazione.

  • Rinnovi contratti pubblici e retribuzioni quali risorse sono disponibili
  • Problemi concreti di attuazione contratti pubblici secondo Aran

Rinnovi contratti pubblici e retribuzioni quali risorse sono disponibili

Continuano le discussioni sui rinnovi dei contrati pubblici, alcuni con trattative già concluse ed altri con trattative avviate ma difficili, al momento, da chiudere, nonostante la disponibilità delle risorse economiche.

Stando, infatti, a quanto emerso dagli ultimi dati, per il rinnovo dei contratti pubblici 20219-2022 sono disponibili risorse complessive per 9,4 miliardi di euro, una cifra che secondo l’Aran permette aumenti medi complessivi fino al 6% degli stipendi

A tale cifra, stanziata per rinnovo contrattuale e contestuali aumenti degli stipendi, si aggiungono i soldi stanziati dalle Leggi di Bilancio successive al 2019 per gli anni successivi per i rinnovi dei contratti statali, per esempio la Legge di Bilancio 2019 aveva stanziato un miliardo e 100 milioni per quell’anno e 1 miliardo e 425 milioni euro per il 2020 e 1 miliardo e 775 milioni per il 2021, mentre la Legge di Bilancio 2020 aveva aumentato lle risorse di 325 milioni di euro per l’anno 2020 e di 1 miliardo e 600 milioni di Euro per il 2021, e, infine, la Legge di Bilancio 2021 ha previsto aggiuntivi 400 milioni dal primo gennaio 2021.

La Legge di Bilancio 2022 ha aggiunto ulteriori risorse per arrivare ad una somma complessiva di altri 720 milioni di euro per quest'anno. 

Problemi concreti di attuazione contratti pubblici secondo Aran

La grande disponibilità delle risorse economiche appena riportate non sembra, però, facilitare la conclusione delle trattative sui rinnovi dei contratti pubblici ancora in discussione e sembrano esserci diversi concreti problemi di attuazione del rinnovo di alcuni contratti secondo l'Aran.

Le discussioni continuano per l’adeguamento degli stipendi e, in realtà, i problemi non sarebbero essenzialmente finanziari, considerando le disponibilità economiche, anche se gli aumenti degli stipendi dovrebbero essere, secondo le richieste, più alti ancora di quanto calcolato, ma soprattutto relative alle correzioni e alle modifiche formali al testo del rinnovo.