La nuova modalità di divorzio veloce 2020 prevede una rapida procedura che si può fare direttamente online via mail ma solo a condizione che i coniugi siano d’accordo sui termini del divorzio e si parli di separazione consensuale. Gli avvocati redigono gli atti da trasmettere tramite Pec e poi il giudice fissa la data di udienza per la sentenza di divorzio.
Divorzio veloce in modalità online senza avvocati e tribunali nei casi di separazioni e divorzi consensuali: il Consiglio nazionale forense ha approva le nuove linee guida per la nuova modalità 2020 per divorzi veloci a causa dell’emergenza coronavirus. Vediamo come funziona il nuovo divorzio veloce 2020.
L'emergenza coronavirus che ha fatto scoprire lo smart working e le lezioni scolastiche telematiche ha anche portato a novità in chiave digitale per i divorzi. Per evitare assembramenti nei tribunali e non violare le norme di distanziamento sociale, infatti, cambiano regole e procedure per divorzi e separazioni tra i coniugi e debutta l’udienza virtuale.
Marito e moglie che vogliono chiedere la separazione possono ora presentare il ricorso per la separazione consensuale in via telematica tramite un protocollo specifico per questa tipologia di pratica e gli avvocati si occupano di far pervenire la dichiarazione sottoscritta dalle parti al Presidente in via telematica, almeno due giorni prima della cosiddetta udienza virtuale. Gli avvocati, che non devono essere fisicamente presenti da nessuna parte, partecipano alla procedura scrivendo gli atti che devono essere inviati tramite Posta Elettronica Certificata, Pec, e poi il giudice fissa la data di udienza per emettere la sentenza di divorzio.
Nella dichiarazione sottoscritta da entrambe le parti, marito e migliore, con atto separato, dichiarano di:
Appena ricevuto il ricorso in via telematica, i tribunali di appartenenza fissano l’udienza virtuale e inviano relativa comunicazione agli avvocati, passaggio che in realtà servo solo al Tribunale ma a cui le parti non devono presentarsi. Nel giro di pochi giorni lo stesso tribunale di competenza adotta i dovuti provvedimenti.
Precisiamo che al momento la procedura del divorzio via mail non è attiva ancora i tutti i tribunali. Sono solo pochi quelli che l’hanno già avviata, da Torino a Vercelli, Monza e Verona.
La nuova modalità 2020 di divorzio veloce con procedura online non vale, però, per tutti i casi di divorzio. E’, infatti, ammessa la procedura dell’udienza virtuale solo nei casi di separazioni consensuali e divorzi congiunti, cioè per separazioni e divorzi per cui le coppie hanno già raggiunto un accordo per i termini della separazione.
In mancanza di accordi tra i coniugi e quando ci si avvia alla separazione giudiziale, allora la strada del divorzio breve con la nuova modalità dell’invio mail, senza avvocati e tribunali non si può seguire.