Al posto dell’Ecocert, certificato contributivo rilasciato ai dipendenti privati per il controllo della propria posizione contributiva alle soglie del pensionamento, i dipendenti statali possono vedere la propria situazione contributiva su altri documenti, perché a loro non viene rilasciato l’Ecocert dall’Inps. I documenti validi per gli statali nel 2022 per controllare la propria situazione contributiva ai fini della pensione sono l’Rvpa, Richiesta di Variazione della Posizione Assicurativa, e il modello PA04.
Quali sono i documenti validi per gli statali alternativi all’Ecocert per conoscere i contributi versati per la pensione? I lavoratori dipendenti statali che vogliono conoscere la propria posizione contributiva o solo per conoscenza o perché alle soglie del pensionamento in modo da capire quale potrebbe essere la pensione finale non possono richiedere l’Ecocert, possibilità valida per i dipendenti privati.
L’Ecocert è l’estratto conto contributivo che l’Inps rilascia riportando tutti i dati relativi ai contributi per la pensione versati nel corso dell’intera vita lavorativa ai fini pensionistici. E’ un documento che, però, per legge, non viene rilasciato ai dipendenti statali che devono percorrere altre strade per verificare la propria situazione contributiva. Vediamo quali sono.
Considerando i dipendenti statali non possono accedere all’Ecocert estratto conto contributivo rilasciato dall’Inps per controllare tutti i contributi versati nella propria vita lavorativa ai fini pensionistici, una delle alternative per controllare la situazione contributi per gli statali è rivolgersi direttamente agli uffici dell’Inps o ad un patronato per verificare che i requisiti richiesti per andare in pensione siano quasi effettivamente raggiunti.
Tra i documenti specifici che possono essere richiesti direttamente all'Inps dagli statali per vedere i contributi versati per la pensione è l’Rvpa, Richiesta di Variazione della Posizione Assicurativa, che permette al lavoratore statale di:
I dipendenti statali che vogliono conoscere la propria situazione contributiva ai fini pensionistici possono richiedere oltre l’Rvpa anche il modello PA04 alla propria amministrazione. Si tratta di un documento che certifica i periodi di servizio e usato dall'Inpdap per accertare i contributi versati dai dipendenti statali e calcolare il trattamento pensionistico finale.
Il modello viene predisposto dal Servizio Personale e inviato all’Inpdap almeno 3 mesi prima della data di pensionamento. Se, invece, il documento viene richiesto per finalità diverse dal pensionamento del dipendente viene rilasciato entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta. La validità del modello PA04 è illimitata nel tempo e per averlo non è previsto alcun costo.