Dopo quanto arrivano i soldi degli assegni familiari arretrati. Tempi medi 2022 INPS

Relativamente i brevi i tempi medi 2022 Inps per l’erogazione degli arretrati degli assegni familiari: chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Dopo quanto arrivano i soldi degli asseg

Quali sono i tempi medi 2022 Inps per erogazione soldi degli assegni familiari arretrati?

Generalmente, una volta inviata la richiesta per avere gli arretrati degli assegni familiari, si possono ricevere dall’Inps direttamente nella busta paga già dal mese successivo a quello in cui è stata presenta la domanda.
 

Dopo quanto tempo arrivano i soldi degli assegni familiari arretrati? Per avere gli arretrati degli assegni familiari deve essere presentata apposita domanda e la richiesta vale sia per periodi in cui gli assegni non sono stati percepiti e sia quando si cambia lavoro e si prescrivono in 5 anni. 

Chi vuole richiedere gli arretrati degli assegni familiari deve farlo, dunque, entro il termine dei cinque anni presentando richiesta all’Inps.

  • Tempi medi 2022 per avere soldi assegni familiari arretrati
  • Come avere soldi assegni familiari arretrati

Tempi medi 2022 per avere soldi assegni familiari arretrati

Una volta richiesti gli arretrati degli assegni familiari, si possono ricevere dall’Inps direttamente nella busta paga già dal mese successivo a quello in cui è stata presenta la domanda. Dunque, potremmo decisamente dire che i tempi medi 2022 Inps di erogazione degli arretrati dovuti per gli assegni familiari sono molto brevi. 

Nel caso in cui si dovessero subire particolari ritardi rispetto al tempo appena indicato, è possibile contattare l’Inps per capire a che punto sia lo stato della propria domanda e quanto tempo ancora bisogna attendere per ricevere i dovuti arretrati relativi agli assegni familiari. E’ consigliabile procedere al sollecito Inps solo una volta trascorsi almeno 30 giorni di ritardo rispetto al periodo in cui i soldi degli arretrati degli assegni familiari dovrebbero arrivare.

Come avere soldi assegni familiari arretrati

Per fare domanda per chiedere gli arretrati degli assegni familiari bisogna seguire gli stessi passaggi previsti per la normale richiesta degli assegni familiari spettanti. Basta, infatti, seguire la procedura online Anf Dip, indicando i redditi riferiti all’anno precedente rispetto a quello del periodo in cui spettano regolarmente. 

La domanda per avere gli arretrati degli assegni familiari deve essere presentata esclusivamente all'Inps e o direttamente in via telematica sul sito dell'Istituto di Previdenza, o contattando il numero verde Inps, o rivolgendosi a Caf e Patronati, tramite compilazione del modulo Anf/Dip.

Dati e informazioni da inserire nel modulo Anf sono le seguenti:

  • dati relativi al periodo di riferimento degli arretrati degli assegni familiari da richiedere;
  • anno della domanda;
  • composizione del nucleo familiare;
  • ragione sociale dell'azienda.
     

Inps 2022 a breve vs. tempo medio per pagamenti di assistenza familiare scaduti: spiegazione