Dopo quanto tempo staccano il gas mediamente nel 2023 se si non è pagata la bolletta del gas

Tempi medi 2023 per distacco gas decisamente lunghi se non si paga bolletta della luce: nessun distacco se non si paga una sola bolletta

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Dopo quanto tempo staccano il gas mediam

Dopo quanto tempo staccano il gas mediamente nel 2023 se si paga la bolletta del gas?

I tempi medi 2023 per il distacco del gas se non si paga la bolletta del gas sono di minimo di 20 giorni dal momento in cui il fornitore invia la diffida e si arriva ad un mese, anche due. Prima che la fornitura di gas venga definitivamente staccata c’è un lungo iter. Non basta non pagare una bolletta del gas perché la fornitura venga staccata, 

Dopo quanto tempo in media staccano il gas nel 2023 se non paga la bolletta? Il pagamento delle bollette del gas è regolare e solitamente bimestrale, significa che ogni due mesi la società fornitrice di gas invia a tutti i consumatori le bollette con relativi consumi, pagamenti da effettuare e relativi tempi. Se non si paga entro il termine di scadenza riportato in bolletta ma con qualche giorno di ritardo, non si pone alcun problema.

Se si accumulano, però, bollette del gas non pagate, prima o poi la società stacca la fornitura. Vediamo allora quanto tempo serve perché stacchino il gas se non si pagano le bollette. 

  • Tempi medi 2023 per distacco gas se non si paga bolletta
  • Bolletta gas non pagata rischi segnalazioni cattivi pagatori


Tempi medi 2023 per distacco gas se non si paga bolletta 

I tempi medi 2023 per il distacco del gas se non si paga la bolletta del gas sono decisamente lunghi e di minimo di 20 giorni dal momento in cui il fornitore invia la diffida. Prima che la fornitura di gas venga definitivamente staccata c’è un lungo iter. Non basta non pagare una bolletta del gas perché la fornitura venga staccata.

Se, infatti, un utente non paga una bolletta elettrica, non avviene subito il distacco della luce, ma il consumatore continua a ricevere fornitura di gas e relative bollette ma solo entro un determinato periodo di tempo. Dopo il mancato pagamento di una bolletta del gas, infatti, la società fornitrice invia un sollecito di pagamento al consumatore e se il pagamento viene regolarizzato non succede nulla.

In caso contrario, dal momento in cui il consumatore riceve il sollecito di pagamento ha 20 giorni per effettuare il dovuto pagamento e, se continua a non pagare, la società che si occupa della fornitura di gas invia all’utente una raccomandata per ulteriore sollecito di pagamento con un ulteriore termine di pagamento da rispettare che può essere:

  • inferiore a 20 giorni, se è calcolato dall'emissione della raccomandata da parte del venditore
  • inferiore a 15 giorni, se è calcolato dall'invio della raccomandata da parte del venditore
  • inferiore a 10 giorni, se è calcolato dalla ricevuta di avvenuta consegna al cliente finale

Diciamo, che i tempi medi 2023 per staccare il gas sono di circa uno, anche due mesi.

Nel caso di bollette del gas non pagate, l’unico caso in cui non è mai possibile staccare il gas è quello in cui le cause del mancato pagamento non dipendono dall’utente, per esempio, se manca la comunicazione dell’avvenuto pagamento o se il cliente non ha ricevuto il sollecito di pagamento via raccomandata.

Bolletta gas non pagata rischi segnalazioni cattivi pagatori

Se non si pagano le bollette del gas, e anche nel caso in cui le bollette non pagate si accumulino fino a ricevere solleciti ed eventuale distacco, non si corre alcun rischio di essere segnalati al Crif come cattivi pagatori. 

Se, infatti, un utente non paga una o più bollette della luce, la società fornitrice del servizio o una società di recupero crediti a cui la società fornitrice affida l’incarico si occupa della riscossione del dovuto pagamento delle bollette del gas non pagate. Ma questo procedimento non porta alla segnalazione al Crif, per cui chi manca di pagare le bollette del gas non rischia di vedersi negate richieste di presiti, finanziamenti o eventuali mutui.

Il tempo medio per le emissioni del 2023 è molto lungo se non paghi la bolletta della luce: niente frazioni se non paghi una sola bolletta.

Tempi medi 2023 per distacco gas decisamente lunghi se non si paga bolletta della luce: nessun distacco se non si paga una sola bolletta

Tempi medi 2023 per distacco gas decisamente lunghi se non si paga bolletta della luce: nessun distacco se non si paga una sola bolletta

Concetti chiave

  • Tempo medio per lo stacco del gas se non si paga la bolletta;
  • Iter da seguire prima dello stacco effettivo del gas;
  • Assenza di rischio di segnalazione al Crif per bollette del gas non pagate;
  • Non possibile lo stacco del gas se non si paga una sola bolletta.