Dove avere il certificato vaccinale online su Internet e negli uffici proposti nel 2022

Scaricare online dai siti istituzionali delle proprie Regioni o chiedendolo ai Centri Vaccinali delle Aziende Socio Sanitarie Territoriali: come avere certificato vaccinale

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Dove avere il certificato vaccinale onli

Dove si può avere il certificato vaccinale nel 2022?

Il certificato vaccinale si può avere sia scaricandolo online su Internet dai siti istituzionali delle Regioni e sia tramite l’app Fascicolo Sanitario e sia in formato cartaceo rivolgendosi ai Centri Vaccinali delle Aziende Socio Sanitarie Territoriali.
 

Vaccini obbligatori e non, propri e dei propri figli, annotati in un apposito certificato che si può richiedere in qualsiasi momento sia necessario: il certificato vaccinale è diventato ormai tra i principali documenti importanti per esempio per l’iscrizione dei propri figli a scuola, considerando ormai tutta la serie di vaccini per bambini diventati obbligatori.

E tutti i vaccini effettuati riportati sugli appositi certificati confluiscono nell’Anagrafe nazionale vaccini, istituita dal Ministero della Salute con l'obiettivo di garantire la corretta valutazione delle coperture vaccinali e di monitorare l’attuazione dei programmi vaccinali in atto su tutto il territorio nazionale.
L’anagrafe nazionale dei vaccini riporta, in particolare, tutti i dati e le informazioni relative ai soggetti vaccinati, ai soggetti ancora da vaccinare, ai soggetti immunizzati, ai soggetti per i quali le vaccinazioni possono essere omesse o differite solo in caso di accertato pericolo per la salute, a dosi e tempi di somministrazione delle vaccinazioni effettuate, o eventuali effetti indesiderati. Vediamo di seguito dove si può avere il certificato vaccinale.

  • Avere certificato vaccinale online su Internet come fare
  • Come avere certificato vaccinale presso uffici preposti

Avere certificato vaccinale online su Internet come fare

Il certificato vaccinale può essere richiesto online su Internet sui siti istituzionali della propria Regione di residenza, seguendo il percorso dedicato che porta alla voce delle Vaccinazioni o consultando e scaricando, direttamente dal Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) dei propri figli, l’elenco delle vaccinazioni eseguite.

Il documento vale ai fini dell’attestazione del rispetto dell’obbligo vaccinale per la frequenza scolastica. E’ possibile scaricare su Internet il certificato vaccinale anche tramite l'app Fascicolo Sanitario che permette di accedere dal proprio smartphone alle principali funzionalità del Fascicolo Sanitario e di ottenere informazioni sul proprio stato vaccinale e quello dei propri figli minorenni. 

L’app Fasciolo Sanitario, valido per i cittadini della Regione Lombardia, consente di scaricare un documento in formato PDF, dotato di un QR Code e di un codice identificativo univoco, con tutto l’elenco delle vaccinazioni eseguite e valido ai fini degli adempimenti richiesti dalla legge sull’obbligo vaccinale scolastico.

In particolare, il cittadino che si autentica all’app può:

  • conoscere lo stato vaccinale dei propri figli minorenni ed effettuare il download dell’elenco delle vaccinazioni eseguite, presenti nel Fascicolo Sanitario Elettronico;
  • conoscere anche il proprio stato vaccinale ed eseguire il download dell’elenco delle proprie vaccinazioni;
  • visualizzare e controllare tutte le vaccinazioni, non solo quelle per i nati dal 1990.

Come avere certificato vaccinale presso uffici preposti

Il certificato vaccinale si può avere online su Internet o anche in formato cartaceo rivolgendosi agli uffici preposti al rilascio di tale documento. Le norme in vigore permettono di richiedere il certificato vaccinale presso i Centri Vaccinali delle Aziende Socio Sanitarie Territoriali.
 

Scarica online dal sito dell'ente della tua regione o richiedendolo al centro vaccinazioni dell'azienda socio-sanitaria territoriale: Come ottenere il certificato di vaccinazione.