Stando a quanto emerge da recenti dati sulle compravendite a Milano, le migliori zone dove conviene comprare casa nel 2022 sono quelle di tra viale Certosa e Bovisa, viale Mac Mahon e Largo Prealpi, Viale Monza-Bicocca. Bene anche la zona di Sempione e di via Ripamonti. Aumenti di vendite si sono registrati negli ultimi tempi anche nelle aree semicentrali come Viale Piave, Via Morgagni, Corso San Gottardo, dove i prezzi sono anche scesi
Il mercato immobiliare continua ad essere molto vivo e dinamico nonostante la crisi persistente e l’attuale pandemia scatenata dalla diffusione del Covid 19. Pur se con rallentamenti, le compravendite di case continuano soprattutto nelle grandi città e, come sottolineato da uno studio Tecnocasa, pur nel momento di blocco a causa della pandemia, dalla ripresa delle contrattazioni a maggio fino a settembre si sono anche nettamente ridotti i tempi di vendita, per una maggiore determinazione all’acquisto.
Vediamo in questo pezzo dove conviene investire comprando casa a Milano nel 2022?
Partendo da zone e quartieri migliori del capoluogo meneghino, stando agli ultimi dati, le zone di Milano dove conviene comprare casa a Milano sono quelle dell’area Nord della città, tra viale Certosa e Bovisa, viale Mac Mahon e Largo Prealpi, Viale Monza-Bicocca.
Bene anche la zona di Sempione e di via Ripamonti. Aumenti di vendite si sono registrati negli ultimi tempi anche nelle aree semicentrali come Viale Piave, Via Morgagni, Corso San Gottardo, dove i prezzi sono anche scesi, mentre restano assolutamente fuori dalle zone più convenienti dove comprare casa a Milano quella all’interno della Cerchia, dove tra l’altro i prezzi anche durante la crisi non sono scesi, e quella, come ben immaginabile, del Quadrilatero.
In base alle zone sopra citate, variano i prezzi di acquisto per le abitazioni a Milano. In particolare, i prezzi medi delle case da comprare a Milano sono i seguenti:
Viale Certosa, Bicocca, Bovisa, Niguarda, Via Ripamonti: qual è la zona migliore per comprare casa a Milano nel 2022?