Dove posso trovare il CCNL (contratto nazionale) applicato da una azienda aggiornato al 2022
Per via della complessità dell'archivio ovvero per i numerosissimi Ccnl presenti, il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro ha sviluppato una infografica.
Autore:Chiara Compagnucci pubblicato il
Ccnl 2022 applicato da una azienda, dove posso trovarlo?
La fonte principale per la consultazione del Contratto collettivo nazionale di lavoro e dei successivi aggiornamento è l'archivio creato dal Ccnl.
Soprattutto quando si firma il primo contratto è l'euforia che predomina e il solo desiderio è assicurarsi il lavoro. Solamente nel corso degli anni emergono esigenze e necessità di saperne di più rispetto a diritti e doveri.
Già, perché ciascun Ccnl contiene tutti i dettagli che regolano il rapporto tra dipendente e datore di lavoro, dalle ferie ai permessi, dalla retribuzione minima agli scatti di anzianità, dalle trasferte agli straordinari.
Il documento è prezioso anche nel caso in cui dovesse sorgere una controversia sull'interpretazione di una regole sul posto di lavoro.
Al momento dell'assunzione non c'è alcun obbligo da parte dell'azienda di consegnare il Contratto collettivo nazionale di lavoro applicato e di conseguenza ci domandiamo dove trovarlo per consultarlo con tutta calma:
Ccnl 2022 applicato da una azienda, dove posso trovarlo
Contratti di lavoro 2022 e settori contrattuali
Ccnl 2022 applicato da una azienda, dove posso trovarlo
La fonte principale per la consultazione del Contratto collettivo nazionale di lavoro e dei successivi aggiornamenti è l'archivio creato dal Cnel.
Il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, attraverso la sua piattaforma web, raccoglie infatti gli accordi di rinnovo e i nuovi contratti.
Si quello dei lavoratori dipendenti del settore privato con una sottosezione specifica per i lavoratori del settore domestico e si quello dei dipendenti del settore pubblico, insieme ai contratti dei lavoratori parasubordinati e accordi economici collettivi per alcune categorie di lavoratori autonomi, sono disponibili sul sito web e gratuitamente scaricabili.
Di interessante c'è la disponibilità dei Ccnl vigenti e quelli confluiti, dei Ccnl cessati e del collegamento tra i codici Cnel e i codici Inps o Ateco.
Contratti di lavoro 2022 e settori contrattuali
Per via della complessità dell'archivio ovvero per i numerosissimi Ccnl presenti, il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro ha sviluppato una infografica che mostra la struttura dell'archivio.
Ecco quindi che ciascun Contratto collettivo nazionale di lavoro contiene un indice dei contenuti per individuare l'argomento di interesse.
Allo stesso tempo la ricerca testuale per parole chiave permette di trovare la norma specifica di cui si è eventualmente a caccia.
Il tutto senza dimenticare che nella maggiore parte dei casi le tabelle con i minimi retributivi dei vari Ccnl 2022 sono inserite nella parte finale dei contratti sotto forma di allegati da consultare anche separatamente.
Dall'archivio del Cnel si scopre che i contratti sono organizzati in
Agricoltura: operai agricoli e florovivaisti; impiegati, quadri e dirigenti dell'agricoltura, attività di contoterzismo in agricoltura, consorzi di bonifica e di miglioramento fondiario, sistemazioni idraulico-forestali, consorzi agrari, settore zootecnico
Chimici: industria chimica, chimica farmaceutica, fibre chimiche, ceramica e abrasivi, settore conciario, piastrelle di ceramica e dei materiali refrattari, settore del vetro e delle lampade, energia e del petrolio, attività minerarie, settore della gomma e della plastica
Meccanici: settore metalmeccanico e installazione di impianti, settore orafo, argentiero e della gioielleria
Tessili: industrie tessili e dell'abbigliamento, sistema industriale integrato di beni e servizi tessili e medici affini, industrie dei settori pelli e succedanei, produzione di ombrelli-ombrelloni, industria delle calzature, settore giocattoli, giochi, modellismo, produzione di penne, matite, parti staccate di matite, penne, articoli affini e per gli addetti alle aziende produttrici di spazzole, pennelli, scope e preparatrici relative materie prime, settore occhiali e articoli inerenti l'occhialeria, produzione di retifici meccanici da pesca
Alimentaristi: industrie alimentari, pesca, lavorazione della foglia di tabacco, panificazione - produzione e vendita
Edilizia, Legno e Arredamento: aziende edili, produzione di laterizi e manufatti in cemento , produzione di cemento, calce, gesso e malte, escavazione e lavorazione dei materiali lapidei, ghiaia, sabbia e inerti, settori legno, sughero, mobile ed arredamento e boschivi e forestali, costruzione di strade ed autostrade
Poligrafici e Spettacolo: settore cartario e cartotecnico, settore grafico ed editoriale, videofonografici, fotolaboratori, filiera del cinema e dell'audiovisivo, Teatri e Fondazioni Lirico Sinfoniche e Professori d'orchestra della Rai, settore della Comunicazione e dei servizi innovativi per le imprese, imprese radio televisive, multimediali e multipiattaforma, giornalisti, ippica, aziende editrici e stampatrici di giornali quotidiani ed agenzie di stampa, produzione culturale e spettacolo, Siae, aziende aereofotogrammetriche
Distribuzione, Terziario, Servizi: terziario, distribuzione e servizi, turismo, pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale, aziende ortofrutticole ed agrumarie, vigilanza privata e servizi fiduciari, agenti immobiliari e mandatari, farmacie, fiori, verde e piante ornamentali, proprietari di fabbricati, amministratori di condominio, studi professionali, acconciatura, estetica, tricologia non curativa, tatuaggio, piercing e centri benessere, impianti e attività sportive, lavoro domestico
Lavoro Domestico: lavoro domestico
Trasporti: logistica, trasporto merci e spedizione, trasporto marittimo e porti, ferrovie, trasporto aereo, Autoferrotranvieri e Internavigatori, radiotaxi e autoservizi pubblici non di linea, autoservizi privati, settore funerario, autoscuole, scuole nautiche, studi di consulenza automobilistica e nautica, trasporto a fune, società e consorzi concessionari di autostrade e trafori, servizi in appalto per conto dell'Amministrazione della Difesa, Interni, Giustizia, Forze dell'Ordine e Amministrazioni militari, agenzie marittime raccomandatarie e mediatori marittimi
Credito e Assicurazioni: credito ed assicurazioni, Banca d'Italia e riscossione tributi
Aziende di Servizi: aziende elettriche, gas e acqua, telecomunicazioni, aziende termali, pulizia, facility management, servizi integrati, Coni servizi e federazioni sportive, servizi ambientali, servizi postali
Istruzione, Sanità, Assistenza, Cultura, Enti: scuola non statale, università non statale, formazione professionale, sanità non statale, assistenza non statale, cultura, enti e istituzioni private, pubbliche e del terzo settore, regolamenti contrattuali per i dipendenti dei sindacati
Ccnl Plurisettoriali, Microsettoriali e altri: dirigenti di azienda, agenzie di somministrazione di lavoro, Ccnl plurisettoriali del settore manifatturiero, Ambasciate, Consolati, Legazioni, Istituti culturali, Organismi Internazionali, basi Usa in Italia, istituti per il sostentamento del clero, Ccnl plurisettoriali, microsettoriali, altri e vari