Dove si può mettere un barbecue e le regole per l'uso che rispettino le leggi 2022

Posizione ideale per evitare fumi troppo intensi e garantire sicurezza: dove mettere un barbecue a casa in condominio o nel giardino

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Dove si può mettere un barbecue e le reg

Dove si può mettere un barbecue a casa?

Il barbecue a casa non è certo vietato dalla legge ma il suo uso è condizionato da regole relative al recare minori disagi possibili ai vicini soprattutto se si parla di avere un barbecue in una casa in condominio. La regola generale da rispettare per avere e mettere un barbecue a casa è quella di scegliere il posizionamento ideale per contenere le immissioni ed evitare che superino il criterio della normale tollerabilità per i vicini tanto da diventare fastidiose per i vicini e che sia sicuro per lo stesso barbecue.
 

Dove si può mettere un barbecue? Avere un barbecue in casa, che sia un appartamento in condominio o una villetta indipendente, o una grande villa di proprietà, è il desiderio di tanti, se non tutti. Avere un barbecue permette di organizzare belle cene con amici soprattutto in serate e giornate della bella stagione. 

E’ bene, però, sapere che per avere un barbecue a casa senza infastidire eventuali vicini bisogna rispettare regole specifiche. Vediamo di seguito quali sono quelle previste per il posizionamento del barbecue a casa.

  • Dove si può mettere un barbecue 
  • Mettere barbecue a casa quando non si può fare 


Dove si può mettere un barbecue 

Il barbecue a casa non è certo vietato dalla legge ma il suo uso è condizionato da regole relative al recare minori disagi possibili ai vicini soprattutto se si parla di avere un barbecue in una casa in condominio. La regola generale da rispettare per avere e mettere un barbecue a casa è quella di scegliere il posizionamento ideale per contenere le immissioni ed evitare che superino il criterio della normale tollerabilità per i vicini tanto da diventare fastidiose per i vicini e che sia sicuro per lo stesso barbecue.

I possono essere sia fissi che mobili, solitamente quelli fissi, da giardino, si mettono lungo il perimetro di a ridosso della recinzione e se si ha una villetta vicina i fumi che dal giardino si propagano per il barbecue acceso non dovrebbero essere eccessivi al punto tale da superare i limiti di tollerabilità.

Il barbecue si può mettere anche sotto una tettoia di una casetta indipendente o una villetta, uno spazio comunque all’aperto pur se coperto nella parte superiore e l’ideale sarebbe che il materiale edilizio di realizzazione del barbecue o della struttura che lo regge sia molto resistente, come muretti in muratura.

Il barbecue per fare grigliate in compagnia di amici e parenti si può, dunque, mettere in balcone o nel giardino di casa e usare senza alcun problema solo se le immissioni di fumo provocate dalla cottura di cibi non superino la normale tollerabilità e siano limitate. Ciò non significa che se si fa un barbecue, i vicini devono pretendere che non si senta proprio nulla. I fumi di quanto si cucina possono essere emessi ma nel rispetto dei limiti previsti. 

Mettere barbecue a casa quando non si può fare 

Pur non essendo vietato dalla legge mettere un barbecue a casa, che sia un balcone di una casa in condominio, un giardino privato, o una villa o villetta a schiera, nel rispetto dei limiti sopra citati, esiste un caso in cui potrebbe essere vietato avere e fare barbecue in casa.

E’ il caso di regolamenti di condominio che vietano in maniera esplicita l’uso del barbecue, che sia in balcone e che sia in giardino. I regolamenti condominiali valgono, infatti, sia per edifici e palazzi condominiali, dove il barbecue si può mettere solo in balcone, e sia per complessi residenziali di villette a schiera, dove il barbecue si potrebbe posizionare nei giardini privati delle singole abitazioni. 
 

Posizione ideale per evitare fumi troppo intensi e garantire sicurezza: dove mettere un barbecue a casa in condominio o nel giardino