Dove vedere classifica cashback 2022 per super premio di 1500 euro

Il piatto forte del cashback 2022 è il super premio da 1.500 euro. Il rimborso del cashback 2022 ammonta al 10% dell'importo di ogni transazione.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Dove vedere classifica cashback 2022 per

Classifica super premio cashback 2022, dove vederla?

La graduatoria del super premio cashback 2022 è infatti visualizzabile sin da subito accedendo all'app Io. Rispetto alla propria situazione sono invece visualizzabili il numero di transazioni effettuate, il collocamento nella graduatoria nazionale e una breve spiegazione sul funzionamento.

Come trovare la classifica del super premio cashback di 1.500 euro? Con l'avvio della fase ordinaria del programma di rimborsi di Stato entra infatti in vigore anche la nuova iniziativa governativa per stimolare i consumi accompagnati dal pagamento con strumenti elettronici tra carta di credito e carta di debito, app e bancomat.

Le regole di questa proposta non sono poi differenti rispetto a quelle del cashback vero e proprio. La sola differenza va ricercata nella tempestività e nella frequenza delle transazioni elettroniche.

Solamente i primi 100.000 cittadini che effettuano il maggior numero di pagamenti può infatti ricevere il super premio di 1.500 euro. Se questa è la principale disposizione da non perdere di vista, si comprende che la graduatoria giorno dopo giorno. Vediamo quindi:

  • Classifica super premio cashback 2022, dove vederla
  • Super premio da 1.500 euro ai soli primi 100.000

Classifica super premio cashback 2022, dove vederla

C'è una novità sulla visualizzazione della classifica cashback 2022 per il super premio di 1.500 euro. Non occorre più attendere di effettuare 50 pagamenti elettronici ovvero quelli minimi per ottenere il rimborso nell'ambito del piano di rimborso. La graduatoria è infatti visualizzabile sin da subito accedendo all'app Io.

A quanto pare si tratta di una modifica che riguarda tutti coloro che hanno installato l'app, sia su smartphone Android e sia su iPhone. L'aspetto da segnalare è la mancata visualizzazione del numero di operazioni effettuati dal primo in classifica.

Rispetto alla propria situazione sono invece visualizzabili il numero di transazioni effettuate, il collocamento nella graduatoria nazionale e una breve spiegazione sul funzionamento: "I 100.000 cittadini con il più alto numero di transazioni ricevono il Super Cashback, un premio pari a 1.500 euro. La classifica cambia ogni giorno. Quella definitiva sarà visualizzata il 10 luglio 2022".

Super premio da 1.500 euro ai soli primi 100.000

Il piatto forte del cashback 2022 è il super premio da 1.500 euro. Insieme al rimborso percentuale, i primi 100.000 aderenti che totalizzano il maggior numero di transazioni regolate con strumenti elettronici hanno diritto al rimborso speciale di 1.500 euro.

La prima condizione richiesta è che il conteggio avvenga nel solo periodo del programma. Quello in corso termina il 30 giugno 2022. Non concorrono comuque le spese effettuate nel periodo sperimentale del cashback di Natale. La seconda precisazione riguarda il caso i cui più contribuenti si piazzano a pari merito nella classifica per ottenere il super premio di 1.500 euro.

Ad aggiudicarsi il maxi rimborso extra è il partecipante al programma che per primo ha raggiunto il numero di transazioni utili per l'ingresso in graduatoria. In buona sostanza a rivelarsi decisivo è l'ordine cronologico dell'ultima transazione richiesta (la numero 100.000).

Alla fine di ogni periodo di riferimento (il prossimo è dal primo luglio al 31 dicembre 2022), il conteggio del numero di transazioni ricomincia da zero per tutti i partecipanti al piano di cashaback. Un vincitore può concorrere anche nel semestre successivo? La risposta è affermativa poiché la normativa non prevede alcun limite nelle possibilità di vittoria.

Il rimborso del cashback 2022 ammonta al 10% dell'importo di ogni transazione ed è calcolato sulla base del valore complessivo delle transazioni durante il periodo di riferimento e rilevanti ai fini del programma.

Ricordiamo che quelli confermati vanno dal primo gennaio al 30 giugno 2022 con rimborso entro 60 giorni dal termine del periodo, dal primo luglio al 31 dicembre 2022 entro 60 giorni dal termine del periodo, dal primo gennaio al 30 giugno 2022 entro 60 giorni dal termine del periodo.

Per i pagamenti elettronici non è previsto un importo minimo, ma le transazioni di importo superiore a 150 euro concorrono fino all’importo massimo di 15 euro.

Per ogni singola transazione il limite di rimborso è dunque di 15 euro. In ogni caso il conteggio del rimborso è determinata su un valore complessivo delle transazioni si infrange al limite di 1.500 euro nel singolo periodo.