Chi lo scorso anno ha percepito redditi da lavoro e ammortizzatori sociali dall’Inps a causa dell’emergenza Covid-19 riceverà due CU, una consegnata dal datore di lavoro e l’altra dallo stesso Inps. In particolare, i lavoratori riceveranno il modello CU relativo ai redditi da lavoro dipendente erogati da parte del datore di lavoro, necessario per la dichiarazione dei redditi da lavoro dipendente erogati dal datore di lavoro, e il modello Cu dell’Inps, da scaricare online direttamente sul sito dell’Istituto, necessario per certificare i redditi percepiti a titolo di cassa integrazione.
E' fissato per il 16 marzo il termine entro il quale i sostituti di imposta, datore di lavoro e Inps, devono trasmettere ai propri dipendenti e in via telematica all’Agenzia delle Entrate la CU 2022, certificazione unica relativa ai redditi percepiti lo scorso anno.
La Certificazione Unica attesta, infatti, i redditi da lavoro dipendente percepiti nell’anno precedente. Quest’anno sono in arrivo due certificazioni 2022 per modello 730 2022 e dichiarazione dei redditi.
Chi lo scorso anno ha percepito redditi da lavoro e ammortizzatori sociali dall’Inps a causa dell’emergenza Covid-19 riceverà due CU, documenti che attestano i redditi percepiti nell'anno precedente utili per la dichiarazione dei redditi, una consegnata dal datore di lavoro e l’altra dallo stesso Inps, ed entrambe dovranno essere sommate per la dichiarazione dei redditi di quest’anno. In particolare, i lavoratori riceveranno:
Ogni sostituto d’imposta deve riportare sulla Certificazione Unica (ex cud) quanto di sua pertinenza per i periodi effettivamente retribuiti o indennizzati, per cui tutti i lavoratori che, nel corso dell’anno scorso, hanno avuto più di un sostituto d’imposta, e hanno percepito redditi da lavoro e importi a titolo di cassa integrazione o FIS riceveranno due CU 2022 e sono obbligati a presentare la dichiarazione dei redditi.
La Cu 2022 (ex Cud) Inps si possono scaricare direttamente online accedendo al sito Inps tramite le proprie credenziali Spid, Cie o Cns (Carta nazionale dei servizi). Dopodicchè bisogna accedere al servizio dedicato seguendo il percorso: ‘Prestazioni e servizi- Tutti i servizi. Certificazione unica (Cittadino)’ e così si può visualizzare, scaricare e stampare la propria Certificazione Unica 2022 necessaria per il 730 2022. Per i pensionati la CU 2022 è accessibile anche tramite il servizio Cedolino pensione e servizi collegati.
Precisiamo che è possibile scaricare le proprie Cu anche dal sito dell’Agenzia delle Entrate.
La CU può essere richiesta anche:
Redditi da lavoro percepiti e ammortizzatori sociali Inps: in arrivo per i lavoratori due CU 2022 per dichiarazione dei redditi