Durata certificazione energetica casa. Quando scade e va rinnovata

Quali sono i tempi di durata e validità della certificazione energetica di una casa: come e ogni quanto si deve fare rinnovo

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Durata certificazione energetica casa. Q

Qual è la durata della certificazione energetica di casa?

La certificazione di prestazione energetica ha una durata massima di validità di dieci anni a partire dal momento del rilascio e viene aggiornato ogni qualvolta si effettua un intervento di ristrutturazione o riqualificazione che modifica la classe energetica della casa.

La certificazione energetica di casa ha una durata? La certificazione energetica di casa, meglio noto come Ape, attestato di prestazione energetica, è un documento che viene fornito da tecnici e che riporta indicazioni sul consumo annuale di energia di una casa, dati sui consumi energetici, definisce la classe energetica della casa e viene rilasciato da tecnici. Vediamo in questo se c'è e qual è la scadenza della certificazione energetica.

  • Quando scade certificazione energetica casa
  • Come rinnovare certificazione energetica casa

Quando scade certificazione energetica casa

La certificazione di prestazione energetica ha una durata massima di validità di dieci anni dal momento del suo rilascio e viene aggiornato ogni qualvolta si effettua un intervento di ristrutturazione o riqualificazione che modifica la classe energetica della casa.

La validità di 10 anni prevista per la certificazione energetica dipende dai controlli di efficienza energetica degli impianti e se sono rispettate le normative sul risparmio energetico, altrimenti la scadenza di validità della stessa certificazione energetica è fino al 31 dicembre dell'anno successivo al mancato rispetto delle disposizioni previste.

Come rinnovare certificazione energetica casa

La certificazione energetica di casa deve essere rinnovato ogni volta che la casa è interessata da un intervento di ristrutturazione o di riqualificazione che modifica la sua classe energetica. Per rinnovare la certificazione energetica di casa il tecnico specializzato deve:

  • rifare il sopralluogo in casa;
  • verificare le modifiche apportate alla casa o agli impianti;
  • raccogliere tutti i relativi dati;
  • rifare il calcolo della prestazione energetica.

Solo effettuando un uovo calcolo, infatti, il tecnico è in grado di dire se le modifiche che fatte hanno modificato la classe energetica e permesso di migliorarla.

Rinnovare la certificazione energetica ha chiaramente un costo che però è molto variabile, in base alla tipologia di casa e alla regione dove si trova, ma generalmente oscilla tra i 300 euro per un appartamento e i 500 euro per una villetta, iva inclusa.